 |
Contenuti:
Interrogazione a risposta immediata n. 171 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 171
EXPO VENICE: DOPO IL FLOP DELLA MANIFESTAZIONE AQUAE, FINANZIATA ANCHE
CON FONDI REGIONALI, LA CRISI FINANZIARIA, LO SFRATTO PER MOROSITÀ. LA
REGIONE È A CONOSCENZA DELLA SITUAZIONE, DI QUESTA SOCIETÀ PARTECIPATA
ANCHE DA VENETO SVILUPPO, E COSA INTENDE FARE PER EVITARE DI ESSERE
COINVOLTA IN UN ULTERIORE FALLIMENTO NELL’AREA DEL VEGA?
presentata il 6 maggio 2016 dai Consiglieri Casali, Conte, Negro e
Bassi
Premesso che è di ieri l’ultima di una innumerevole serie di notizie
apparse sulla stampa riguardanti Expo Venice S.p.a., società fieristica
veneziana, che descrivono un quadro alquanto inquietante riguardo la
situazione economico-finanziaria della stessa.
Considerato che:
- nel giugno 2013 Veneto Sviluppo, la società finanziaria della Regione del
Veneto, partecipa all’aumento del capitale sociale di Expo Venice
S.p.a., società fieristica veneziana, che sale così da 1 milione di euro a
1 milione e 100 mila euro (comunicato stampa Veneto Sviluppo 4 giugno
2013);
- grazie al supporto di Veneto Sviluppo, Expo Venice si ripromette di
contribuire a portare avanti il progetto Veneto Exhibitions, società di
gestione di eventi fieristici con centralità di Venezia nel sistema
fieristico veneto, anche in previsione delle opportunità che si stanno
presentando con l’Expo 2015 (comunicato stampa Veneto Sviluppo 4
giugno 2013);
- la Giunta regionale con delibera n. 1720 del 29 settembre 2014 -
Esposizione Universale Expo 2015. Ripartizione stanziamenti per attività
finanziate con fondi gravanti sui capitoli dedicati ad Expo e adempimenti
conseguenti - ha deciso di integrare il Protocollo di intesa di cui alla
deliberazione della Giunta regionale n. 8 del 21 gennaio 2014 con la
partecipazione di Expo Venice S.p.a.;
- la Giunta regionale con delibera n. 2579 del 23 dicembre 2014 ha deciso
la partecipazione della Regione del Veneto al progetto espositivo
“Acqua e nutrimento”, parte integrante del macro programma
tematico “Aquae Venezia 2015” ideato e promosso dalla società
fieristica veneziana Expo Venice Spa in occasione di Expo 2015. Con
affidamento del supporto tecnico e operativo, attraverso un incarico
“in house providing”, a Veneto Promozione Scpa (DGR n. 340 del
6 marzo 2012), società partecipata al 50% dalla stessa Regione del Veneto.
La Giunta ha disposto per questa partecipazione la concessione a Veneto
Promozione Scpa un contributo regionale pari a euro 400.000,00 (IVA ed ogni
altro onere incluso);
- Veneto Promozione Scpa, società partecipata al 50% dalla Regione del
Veneto ha organizzato varie presentazioni, rivolte alle aziende, delle
opportunità offerte dal Padiglione Aquae Venezia 2015 - esposizione
collaterale di Expo Milano 2015 dove interveniva come relatore
l’Amministratore Delegato di Expo Venice;
- la manifestazione “Aquae Venezia 2015” si è rivelata un
“totale flop” con espositori che si sono rivolti al Tribunale
richiedendo i danni causati da Expo Venice;
- Expo Venice da mesi non paga i dipendenti ed è stata sfrattata dal
Padiglione collocato in prossimità del Centro Vega a causa del mancato
saldo dei relativi canoni d’affitto;
- la società Expo Venice ha cancellato la programmazione fieristica del
settore della nautica provocando ulteriori danni al territorio ed alle
Imprese interessate.
Tutto ciò premesso e considerato i sottoscritti consiglieri
interrogano la Giunta regionale
per sapere se la Giunta regionale è a conoscenza di quanto esposto e quali
strumenti o azioni abbia attivato o intenda attivare, per evitare che si
arrivi a situazioni irreparabili, con sperpero di risorse pubbliche.
SOMMARIO
|
|