Contenuti:
Interrogazione a risposta scritta n. 324 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 324
EROSIONE COSTIERA: CHE FINE HANNO FATTO GLI INTERVENTI STRUTTURALI
PREVISTI NEL PIANO DI GESTIONE INTEGRATA DEL LITORALE VENETO?
presentata il 13 ottobre 2016 dai Consiglieri Conte, Casali, Bassi e
Negro
Premesso che:
- l’erosione costiera è un fenomeno che colpisce il Veneto da molti
anni e ciclicamente inghiotte denari pubblici in manutenzioni ordinarie
limitate al semplice spostamento di sabbia;
- tale fenomeno è stato affrontato nella scorsa legislatura, di concerto
con gli operatori turistici locali, per realizzare un piano organico
riguardante una serie di investimenti strutturali legati alla risoluzione
definitiva del problema erosivo;
- nel 2013, infatti, è stato dato un incarico all’università di
Padova per realizzare il progetto “Gestione integrata della zona
costiera. Progetto per lo studio ed il monitoraggio della linea di costa
per la definizione degli interventi di difesa dei litorali
dall’erosione nella Regione Veneto” con il quale sono stati
individuati tutta una serie di interventi strutturali per evitare sperpero
di denari in interventi di manutenzione ordinaria privi di efficacia nel
medio periodo;
- a tal fine per effettuare i ripascimenti degli arenili e lo spostamento
di materiale litoide erano stati individuati dei sistemi fissi denominati
“sabbiodotti”, i quali, una volta realizzati, permetterebbero
di risparmiare molte risorse finanziarie altrimenti spese ripetutamente
ogni anno senza sortire effetti strutturali;
- si è appreso dalla stampa locale in data odierna che la Giunta ha
stanziato nuovamente denari pubblici per effettuare progetti di
manutenzione ordinaria dei litorali veneti senza finanziare i progetti
strutturali previsti nello studio sopra citato.
Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti Consiglieri
regionali
interrogano la Giunta regionale
Per sapere:
- Il motivo per cui la Regione non abbia finanziato interventi strutturali
a difesa del litorale veneto come previsti nel progetto commissionato nel
2013 ed approvato nel 2015;
- come saranno spesi i 3 milioni di euro previsti per manutenzioni
ordinarie.
SOMMARIO
|