QUANDO LA GIUNTA REGIONALE APPLICHERÀ I NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI
ASSISTENZA?
presentata il 21 giugno 2017 dai Consiglieri Negro e Conte
Premesso che:
- nella Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2017 è stato pubblicato il decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017 con i
nuovi Livelli essenziali di assistenza sostituendo integralmente il DPCM 29
novembre 2001, con cui i LEA sono stati definiti per la prima volta, il
DPCM 12 gennaio 2017 e gli allegati sono parte integrante del nuovo
documento;
- nella condivisione tra Stato – Regioni – Province autonome e
Società scientifiche l’aggiornamento dei LEA è stato predisposto in
attuazione della Legge di stabilità 2016 vincolando 800 milioni di
euro;
- il DPCM individua tre grandi livelli: 1) Prevenzione collettiva e sanità
pubblica, 2) Assistenza distrettuale, 3) Assistenza ospedaliera;
- le Regioni, come hanno fatto fino ad oggi, potranno garantire servizi e
prestazioni ulteriori rispetto a quelle incluse nei LEA.
Preso atto che con decreto del Ministero della salute del 21 novembre 2005
è stato istituito, presso il ministero, il Comitato permanente per la
verifica dell’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza, cui è
affidato il compito di verificare l’erogazione dei LEA in condizioni
di appropriatezza e di efficienza nell’utilizzo delle risorse, nonché
la congruità tra le prestazioni da erogare e le risorse messe a
disposizione dal Servizio sanitario nazionale.
Considerato che con
legge regionale 29 giugno 2012, n. 23 (BUR n. 53/2012) il
Consiglio del Veneto ha approvato le “Norme in materia di
programmazione socio-sanitaria e approvazione del piano socio-sanitario
regionale 2012-2016”.
Tutto ciò premesso e considerato i sottoscritti consiglieri