 |
Contenuti:
Mozione n. 372 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
MOZIONE N. 372
TROMBA D’ARIA DEL 16 LUGLIO 2018: GRAVI DANNI NELLA BASSA
VERONESE. LA GIUNTA REGIONALE INTERVENGA ANCHE PRESSO IL GOVERNO PER
GARANTIRE URGENTEMENTE ALLE IMPRESE IL SOSTEGNO NECESSARIO PER LA RIPRESA
DELL’ATTIVITĀ.
presentata il 18 luglio 2018 dai Consiglieri Salemi, Brusco, Giorgetti,
Negro, Bassi, Casali, Valdegamberi e Montagnoli
Il Consiglio regionale del Veneto
PREMESSO CHE:
- nelle prime ore del 16 luglio scorso una serie di nubifragi con trombe
d’aria e grandinate si č abbattuta a macchia di leopardo sul
territorio nazionale. Da un monitoraggio della Coldiretti emerge uno
scenario desolante: “campi di mais distrutti, vigneti danneggiati,
piante da frutto divelte, verdure e ortaggi perduti, serre crollate, campi
allagati e tetti scoperchiati con milioni di euro di danni nelle campagne,
dalla Lombardia al Veneto, dal Piemonte all’Emilia Romagna, dalla
Toscana alle Marche”;
- in Veneto č stata particolarmente colpita la zona della bassa veronese al
confine con la provincia di Mantova, dove una violenta tromba d’aria,
accompagnata da una intensa grandinata e da pioggia torrenziale, ha
provocato ingenti danni: case e aziende scoperchiate o lesionate,
coltivazioni devastate, un gran numero di piante e alberi di alto fusto
divelti, con interruzione delle linee elettriche;
CONSIDERATO CHE:
- i gravi danni al territorio e all’economia della bassa veronese
provocati dai suddetti eventi meteorologici richiedono un immediato
intervento, soprattutto a sostegno delle imprese del settore primario messe
in ginocchio dalla tromba d’aria;
- č utile e opportuno che la Regione, chiamata ad agire con tempestivitā,
coinvolga in tempi stretti la Presidenza del Consiglio dei Ministri, al
fine di garantire senza indugio il necessario sostegno alle imprese, per
consentire una pronta ripresa delle attivitā produttive nelle aree
colpite;
impegna la Giunta regionale
1) a individuare urgentemente, per quanto č di sua competenza, le risorse
adeguate per interventi di sostegno a favore delle imprese e attivitā
economiche della bassa veronese che sono state danneggiate o distrutte
dalla tromba d’aria del 16 luglio 2018;
2) a verificare, d’intesa con i sindaci dei Comuni della bassa
veronese interessati, la possibilitā di concedere aiuti anche in forma di
agevolazione fiscale;
3) ad attivarsi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per
sollecitare immediatamente l’avvio di procedure che consentano
l’erogazione di risorse statali a sostegno delle zone della bassa
veronese che sono colpite dalla tromba d’aria e dall’ondata di
maltempo.
SOMMARIO
|
|