 |
Contenuti:
Mozione n. 496 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
MOZIONE N. 496
EMERGENZA MALTEMPO: LA REGIONE INTERVENGA PER REPERIRE LE RISORSE
NECESSARIE PER AFFRONTARE I DANNI
presentata l’8 maggio 2019 dai Consiglieri Giorgetti, Salemi,
Montagnoli, Negro, Valdegamberi, Corsi, Casali, Bassi e Brusco
Il Consiglio regionale del Veneto
PREMESSO CHE:
- il maltempo che si è abbattuto nell’ultimo fine settimana in tutto
il Paese ma soprattutto in Veneto ed in particolare nel Veronese, ha
causato enormi danni ad abitazioni, infrastrutture e vie di
comunicazione;
- i danni più eclatanti sono stati quelli causati al patrimonio ambientale
con numerosi alberi caduti per le forti raffiche di vento, causando danni
alle vie di comunicazione con conseguenti blocchi della viabilità nonché
disagi per gli automobilisti che si trovavano a percorrere quelle strade,
numerosi dei quali soccorsi dai Vigili del Fuoco e dalle numerose
associazioni di volontari, le stesse che un anno fa si recarono a
soccorrere le popolazioni del bellunese;
- consistenti sono stati i danni alle abitazioni che sono state allagate,
alle attività produttive nonché alle imbarcazioni ormeggiate lungo le rive
del Lago di Garda;
- i comuni colpiti da questo fenomeno stanno svolgendo una ricognizione
accurata dei danneggiamenti avvenuti all’interno del loro
territorio;
CONSIDERATO CHE:
- oltre alla messa in sicurezza delle strade, al ripristino e al
risanamento delle aree e delle proprietà interessate dai danni, risulta
ugualmente prioritario garantire un supporto economico alle imprese e ai
privati che sono stati danneggiati da questa devastante perturbazione
atmosferica;
- le squadre di volontari veronesi che un anno fa operarono nella
catastrofe che colpì il bellunese, si sono da subito adoperate per limitare
i danni causati dal maltempo nel territorio veronese e anche in questo caso
hanno utilizzato mezzi, strumenti e materiali propri, come ad esempio
motopompe e motoseghe, ormai usurati dal frequente utilizzo;
impegna la Giunta regionale
- ad attivarsi presso gli uffici competenti affinché venga effettuato un
“censimento” dei danni causati dal maltempo e vengano
programmate delle azioni urgenti ed adeguate, anche attraverso dei Bandi,
al fine di ripristinare al più presto tutte le aree e le proprietà
danneggiate;
- a finanziare con delle risorse ad hoc le associazioni di volontariato che
con i propri mezzi, materiali e strumenti hanno ancora una volta supportato
e collaborato con le Istituzioni.
SOMMARIO
|
|