
|
leggi regionali a testo vigente
 |
Contenuti:
Sommario: Legge Regionale 33/1985
Legge Regionale 33/1985
S O M M A R I O
-
Legge regionale 16 aprile 1985, n. 33
(BUR n. 16/1985)
-
NORME PER LA TUTELA
DELL’AMBIENTE. (1) (2) (3) (4) (5)
-
Titolo I Le norme generali
-
Art. 1 - (Finalità).
-
Art. 2 - (Oggetto della
materia).
-
Art. 3 - (Azioni generali e
azioni speciali).
-
Art. 4 - Competenze della
Regione.
-
Art. 5 - Competenze della
Provincia.
-
Art. 5.1 - Disposizioni
particolari in materia di autorizzazione allo scarico finale di
acque depurate.
-
Art. 5 bis - Disposizioni per
l’attuazione del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59
“Attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla
prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento”.
(24) (25)
-
Art. 6 - Competenze del
Comune.
-
Art. 7 - (Forme associative di
gestione).
-
Art. 8 - (Rapporti
intersoggettivi).
-
Art. 9 - Procedimenti di
accertamento tecnico.
-
Titolo II Le strutture
regionali
-
Art. 10 - Dipartimento per
l’ecologia e la tutela dell’ambiente. (35)
-
Art. 11 - (Commissione tecnica
regionale, sezione ambiente (Ctra)).
-
Art. 12 - (Composizione e
funzionamento della Commissione tecnica regionale sezione
ambiente). (42)
-
Art. 13 - (Competenze della
Commissione tecnica regionale, sezione ambiente).
-
Art. 14 - (Composizione e
funzionamento delle Commissioni tecniche provinciali per
l’ambiente).
-
Art. 15 - (Competenze delle
Commissioni tecniche provinciali per l’ambiente).
-
Titolo III La salvaguardia
dell’ambiente nel suo complesso
-
Art. 16 - (Oggetto delle azioni
generali).
-
Capo I Il piano regionale per
l’ambiente
-
Art. 17 - (Finalità).
-
Art. 18 - (Elaborati).
-
Art. 19 - Procedura.
-
Art. 20 - (Efficacia).
-
Capo II Piano regionale
dell’atmosfera e piano regionale delle acque (58)
-
Art. 21 - (Articolazione dei
piani).
-
Sezione I Il piano regionale di
risanamento dell’atmosfera
-
Art. 22 - (Finalità).
-
Art. 23 - (Elaborati).
-
Sezione II Il piano regionale di
risanamento delle acque
-
Art. 24 - (Finalità).
-
Art. 25 - (Elaborati). (62)
-
Sezione III Piano regionale di
riduzione e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e Piano regionale
di riduzione e smaltimento dei rifiuti speciali". (63)
-
Art. 26 - Piano regionale di
riduzione e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
-
Art. 27 - Elaborati.
-
Art. 27bis - Piano regionale di
riduzione e smaltimento dei rifiuti speciali.
-
Art. 27ter - Elaborati.
-
Sezione IV Norme comuni
-
Art. 28 - (Procedura).
-
Capo III L’impatto
ambientale
-
Art. 29 - (Valutazione di
impatto ambientale).
-
Art. 29 bis -
(Compatibilità ambientale regionale).
-
Art. 29 ter - (Valutazione di
impatto ambientale).
-
Art. 30 - (Ambito di
applicazione).
-
Art. 31 - (Elaborati).
-
Art. 32 - (Procedimento).
-
Capo IV I provvedimenti urgenti
ed eccezionali
-
Art. 33 - (Contenuto).
-
Art. 34 - (Competenza del
Sindaco, del Presidente della Provincia e del Presidente della
Giunta regionale).
-
Capo V Gli impianti di prima
categoria
-
Sezione I Disposizioni
generali
-
Art. 35 - (Oggetto della
disciplina).
-
Art. 36 - (Forme di
organizzazione).
-
Art. 37 - (Regime).
-
Art. 38 - (Gestione
amministrativa).
-
Sezione II La progettazione
degli impianti
-
Art. 39 - (Criteri di
progettazione).
-
Art. 40 - (Elaborati di
progetto).
-
Art. 41 - (Ubicazione degli
impianti).
-
Sezione III Realizzazione ed
esercizio degli impianti
-
Art. 42 - Controllo
preventivo.
-
Art. 43 - (Collaudo).
-
Art. 44 - (Avvio
dell’impianto).
-
Art. 45 - (Interruzione nel
funzionamento degli impianti di depurazione).
-
Sezione IV Le funzioni di
vigilanza e controllo
-
Art. 46 - (Autorità di
vigilanza).
-
Art. 47 - (Contenuto della
vigilanza e controllo).
-
Art. 48 - (Provvedimenti
modificativi dell’autorizzazione).
-
Capo VI Gli impianti di seconda
categoria
-
Art. 49 - Realizzazione ed
esercizio degli impianti.
-
Art. 50 - (Autorità di
vigilanza).
-
Capo VII Le attività per
conto terzi
-
Art. 51 - (Individuazione delle
attività).
-
Art. 52 - (Attività per
conto terzi).
-
Art. 53 - (Rilascio,
cancellazione e rinnovo delle autorizzazioni).
-
Art. 54 - Laboratori
privati.
-
Art. 55 - (Attività
sperimentali).
-
Capo VIII Le attività di
coordinamento e di alta vigilanza
-
Art. 56 - (Attività di
coordinamento).
-
Art. 57 - (Alta vigilanza
regionale).
-
Titolo IV Le norme particolari
per la tutela dell’atmosfera, delle acque, del suolo
-
Art. 58 - Tutela
dell’atmosfera.
-
Art. 58 bis - Regime del bollino
blu.
-
Art. 59 - (Tutela delle
acque).
-
Art. 60 - (Regolamento di
fognatura).
-
Art. 61 - (Tutela del
suolo).
-
Art. 62 - (Regolamento per lo
smaltimento dei rifiuti).
-
Art. 63 - (Zonizzazione del
territorio comunale).
-
Titolo V Le norme finanziarie,
le sanzioni, le disposizioni transitorie e finali
-
Art. 64 - (Oneri e tasse per i
servizi relativi alla depurazione, allo smaltimento dei rifiuti e
conseguenti controlli).
-
Art. 64 bis - (Tariffe per il
servizio di smaltimento dei r.s.u.).
-
Art. 64 ter - (Contributo ai
comuni sede di impianti per il trattamento e lo smaltimento dei
rifiuti solidi urbani e speciali).
-
Art. 65 - (Sanzioni
amministrative).
-
Art. 65 bis - Sanzioni
amministrative previste dall’articolo 54 del decreto
legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di tutela delle
acque dall’inquinamento.
-
Art. 65 ter - Sanzioni
amministrative conseguenti alla mancata osservanza delle
disposizioni sul bollino blu.
-
Art. 65 quater - Sanzioni
amministrative in materia di utilizzazione agronomica degli
effluenti di allevamento e delle acque reflue aziendali di cui
all’articolo 101, comma 7, lettere a), b) e c) del decreto
legislativo n. 152/2006, e successive modificazioni. (132)
-
Art. 66 - (Abrogazione di norme
regionali).
-
Art. 67 - (Decorrenza delle
competenze).
-
Art. 68 - (Provvedimenti
legislativi di settore).
-
Art. 69 - (Entrata in vigore
delle singole norme).
|
|
|
menù di sezione:
|
|