Bet (Lega/LV): “Tutela del gelato tradizionale: con la legge approvata oggi, esaltiamo l’importanza delle materie prime e della tradizione cadorina e zoldana”

28 giugno 2022

(Arv) Venezia 28 giu. 2022 - “Il voto di oggi del Consiglio regionale del Veneto, che ha reso realtà la legge a tutela e la promozione del gelato tradizionale veneto mi riempie particolarmente di soddisfazione. Per la prima volta il Veneto si dota di una legge che protegge un prodotto reso famoso dai gelatai cadorini e della Val di Zoldo che lo hanno esportato in tutta Europa”. Commenta così il consigliere regionale Roberto Bet, dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta, l’approvazione in Consiglio regionale della nuova legge per la tutela del gelato tradizionale.

“Ho potuto contribuire – prosegue il consigliere - con alcuni emendamenti alla legge del collega Villanova, sottolineando l’importanza delle materie prime ed esaltando la valorizzazione dei macchinari tradizionali. Inoltre, abbiamo inserito anche un passaggio importante sulle agrigelaterie che nell’ultimo periodo si stanno diffondendo particolarmente grazie a una rinnovata cultura della ricerca dei prodotti locali, fondamentale soprattutto in un momento in cui il prezzo del latte continua a salire, mettendo a dura prova la resistenza dei gelatai”.

“La promozione della storia e della tradizione del gelato - evidenzia Bet – diventa importante per comprendere cosa c’è dietro questa cultura: ricordiamo che è stato un cadorino, Italo Marchioni, a brevettare nel 1903 negli Stati Uniti il cono. Dopo essere emigrato negli Usa, come tanti dei nostri nonni, iniziò a vendere gelati e ghiaccioli in bicchieri di vetro. Per evitare il costo delle preziose coppette, così, ha inventato un contenitore commestibile. Un esempio di ingegno veneto”.

“A partire dal 2012,  ogni  24 marzo, si celebra la Giornata europea del gelato;  grazie all’intervento dei nostri parlamentari potremo celebrare anche il gelato veneto. Una legge – conclude Bet – che mi tocca personalmente: dedico il lavoro svolto alla memoria di mio padre, per una vita gelataio ambulante, che ha dimostrato come dietro questo lavoro sia presente dedizione, rispetto per le tradizioni e duro lavoro”.