Scatto e Villanova (Lega-Lv): domenica Giornata europea della cultura ebraica, “grazie alle comunità che aprono le loro porte. Conoscenza e dialogo sono fondamento di civiltà e antidoto a ogni forma di odio”  

13 settembre 2024

 (Arv) Venezia 13 set. 2024 – Domenica 15 settembre si celebra anche in Veneto la Giornata europea della Cultura ebraica, appuntamento culturale di conoscenza, incontro e dialogo che le comunità ebraiche promuovono da 25 anni in Italia e in 27 Paesi europei. “Ringraziamo le comunità ebraiche di Venezia, Padova e Verona, i loro presidenti e i rabbini – dichiarano la presidente della commissione Cultura del Consiglio regionale del Veneto, Francesca Scatto (Lega–Lv) e il capogruppo della Lega-Liga veneta Alberto Villanova – per questa iniziativa che apre le porte di sinagoghe e luoghi identitari alla cittadinanza, ai non ebrei, e offre occasioni significative di conoscenza, incontro e di dialogo. Il tema prescelto per l’edizione 2024 della Giornata europea è la famiglia, istituzione cardine nella cultura ebraica e in continua evoluzione, tra tradizione modernità. In questo momento storico così doloroso e difficile, che sta angosciando non solo gli ebrei di Israele e le comunità della diaspora ma tutta la famiglia umana, poter condividere momenti culturali di approfondimento e riflessione nutre la comprensione reciproca e alimenta semi di pace”.

“Invito quindi tutti i veneti a partecipare alle iniziative che le comunità ebraiche delle nostre città hanno organizzato – aggiunge Scatto – perché conoscenza e cultura sono il primo vaccino contro odio e pre-giudizi, un aiuto vero a ri-conoscerci come discendenti di una comune matrice di civiltà”. “Il Veneto è la prima regione in Italia ad essersi dotata di una legge che da 4 anni promuove durante tutto l’anno, nelle scuole ma non solo – riflette Villanova - la conoscenza della presenza e della cultura ebraica, e del suo ricco patrimonio di storia, valori, famiglie e tradizioni, al quale tutta l’Europa è debitrice. Celebrare insieme la Giornata della cultura ebraica significa onorare il debito e rinsaldare il nostro ‘no’ convinto a linguaggi d’odio, discriminazioni e a ogni forma di razzismo e antisemitismo”.