Camani (Pd): “Violenza contro le donne, inizia in Quinta commissione l’iter per l'istituzione dell'Osservatorio regionale: fondamentale dotarsi di uno strumento di comprensione per l'adozione delle misure più adeguate”

26 settembre 2024

(Arv) Venezia 26 set. 2024 -   “La dolorosa vicenda legata all'omicidio di Giulia Cecchettin ha acceso un faro permanente non solo sul fenomeno dei femminicidi, ma, più in generale, sulle tante forme di violenza contro le donne, imponendo alle istituzioni un cambio radicale di lettura: quello di abbandonare la retorica fuorviante del femminicidio come frutto di gesti estremi ed isolati, e di considerare invece la violenza di genere come elemento strutturale della nostra società. Un fenomeno da comprendere in profondità, in modo da poter realizzare le politiche di contrasto più adeguate. Per questo, ancora nel dicembre dello scorso anno, come Gruppo Pd abbiamo presentato un progetto di legge per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, il cui iter prende oggi avvio”. A dirlo, la capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Vanessa Camani, nel giorno della seduta della Commissione Sociosanitaria che prevede l’illustrazione del provvedimento.

“L'obiettivo - spiega l’esponente dem - è di dotarsi di uno strumento di comprensione per l'adozione delle misure più adeguate. La nostra proposta prevede in questo senso che l'Osservatorio sia composto da soggetti con comprovata esperienza nel settore e che diventi il luogo nel quale mettere assieme dati, esperienze ed analisi. Con un approccio ampio, in grado di cogliere le tante dinamiche sociali che determinano le violenze e i femminicidi”.

“Il nostro auspicio - conclude Camani - è che si crei una larga condivisione attorno a questo provvedimento e che si giunga a breve alla sua approvazione, in modo da avviare subito un lavoro costruttivo in Veneto, purtroppo teatro di tragedie e vicende di cronaca che sono all'ordine del giorno”.