Pfas - Luisetto - Gruppo Pd: "Consulente di parte sostiene il mancato nesso tra sostanze e malattie: teoria smentita dagli studi. Le vittime meritano rispetto".

18 ottobre 2024

(Arv) Venezia 18 ott. 2024    - "Sulla tragica vicenda dei Pfas la giustizia, attraverso un processo di grande complessità e delicatezza, sta facendo il suo corso. Ma diventa davvero difficile tacere di fronte alle affermazioni del consulente di una delle aziende imputate. Sostenere che non esista significa alcun legame tra le sostanze e le malattie significa offendere quanto accaduto al territorio e alle persone in tanti anni di disastro ambientale". La presa di posizione è della consigliera regionale del Pd, Chiara Luisetto.: "La teoria della mancanza di nesso risulta pesante da digerire se pensiamo che nel dicembre scorso l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Airc) ha diffuso i risultati di una valutazione che stabilisce una volta per tutte che le sostanze perfluoroalchiliche sono cancerogene. Idem, se guardiamo al recente studio condotto dal team di studiosi dell'Università di Padova guidato dal professor Biggeri e che, in un arco di tempo di 34 anni, quantifica nei territori della zona rossa quasi 4.000 morti in più rispetto all'atteso, a testimonianza di una strage senza precedenti. Insomma - conclude Luisetto - esistono studi di ogni genere e specie che dimostrano il nesso diretto tra sostanze perfluoroalchiliche e patologie ed è grave che si affermi il contrario pur di mescolare le carte. Lungi da ogni intromissione, e consapevole che la difesa fa la sua parte, mi permetto solo di dire che le vittime dei Pfas meritano rispetto".