dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Corsi (Lega-LV): “Verona proclamata Città...
Corsi (Lega-LV): “Verona proclamata Città internazionale della vite e del vino”
29 novembre 2024
(Arv) Venezia 29 nov. 2024 – “Verona è ufficialmente “Città internazionale della vite e del vino”, titolo conferito dall'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV). Un riconoscimento che celebra non solo la città, ma l'intero settore vitivinicolo veneto, protagonista dell'export globale”. Sono le parole di Enrico Corsi, consigliere regionale veronese dell'intergruppo Lega - Liga Veneta. “Questo titolo - prosegue Corsi - è il coronamento di un percorso virtuoso che vede Verona e il Veneto sempre più protagonisti sulla scena internazionale del vino e arriva a pochi mesi dal Wine Ministerial Meeting dell’OIV che abbiamo ospitato proprio a Verona, confermando il ruolo strategico di un territorio che rappresenta da sempre la cultura e la qualità vitivinicola. Un legame che si rinnova ogni anno con Vinitaly dove, in occasione della 56ª edizione, sono state presenti 4.000 cantine, 1.200 top buyer, 70.000 visitatori e delegazioni da 65 Paesi”. “Il Veneto - aggiunge il consigliere - è la prima regione italiana per quantità di vino prodotto e domina l’export globale. Verona, simbolo di eccellenza e passione per la viticoltura, non poteva che essere la città scelta per questo riconoscimento. Un risultato che ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare a promuovere la nostra tradizione vitivinicola nel mondo”. “Anche il progetto del Museo del Vino, previsto dalla legge regionale n. 19 del 20 maggio 2020, di cui sono stato promotore - ricorda Corsi in conclusione - mira a realizzare il più grande museo del vino d’Italia. Questo riconoscimento internazionale darà nuova forza al nostro progetto, che sarà non solo un luogo di valorizzazione del patrimonio vitivinicolo, ma anche un importante attrattore culturale e turistico di respiro nazionale e internazionale. Un'opportunità per rafforzare ulteriormente l'identità del Veneto come regione leader nel mondo del vino”.