dettaglio - crv
Economia - Pavanetto (FDI): “Canoni calmierati per aiutare il settore della vongola”
10 gennaio 2025
(Arv) Venezia 10 gen. 2025 - Canoni calmierati per aiutare il settore della vongola. L'obiettivo è supportare le imprese per evitare chiusure nel delicato e tradizionale settore economico della gronda lagunare veneziana e veneta. Non sarà una manovra una tantum, ma sulla base dei risultati ottenuti sarà valutata la possibilità di ricalibrare ulteriormente i canoni per il prossimo anno” Ad esprimere soddisfazione e segnalare l'attenzione da parte della Giunta di Governo a questo particolare comparto della pesca che in provincia di Venezia rappresenta un importantissimo volano economico e da' lavoro a migliaia di famiglie, è il capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini Lucas Pavanetto che sottolinea: “Un aiuto concreto, varato a tutela del delicato comparto costiero della vongola, che per le imprese del territorio si tradurrà quest'anno nella riduzione del 15% del canone annuale delle aree in gestione rispetto il canone 2024 “ “L'importanza di questa decisione per un settore economico e tradizionale del territorio lagunare, messo in difficoltà dall'invasione del granchio blu”. “La detassazione – spiega il consigliere Pavanetto - sarà gestita attraverso Veneto Agricoltura e applicata alle imprese assegnatarie che gestiscono le aree per la venericoltura anche nella Laguna di Venezia e sostenere così l'intero settore”. Fatti due conti il canone annuale per l’anno in corso rispetto al 2024, applicato dall’Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura”, diventerà di 323 euro + iva ad ettaro di superficie oggetto di sub-concessione. “Il reale impatto economico di questa manovra di riduzione dei canoni verrà poi monitorato – conclude Pavanetto – e sulla base dei risultati ottenuti sarà valutata la possibilità di ricalibrare ulteriormente i canoni per il prossimo anno”.