Valdegamberi (Gruppo Misto): “Imprese e famiglie venete con bollette di gas e elettricità’ sempre più care. Il governo ritorni all’energia low cost russa per fermare il progressivo crollo della produzione industriale veneta”

30 gennaio 2025

(Arv) Venezia 30 gen. 2025 - “Il barista mi ferma, lamentandosi dei rincari delle bollette elettriche e del gas che vengono recapitate in questi giorni. I prezzi sono di nuovo schizzati in alto dopo la totale chiusura del gas russo voluta da Zelensky e l’azione speculativa avviata quando si decise di portare le quotazioni del gas in borsa. Due errori che facciamo pagare alle famiglie e alle imprese italiane. Chiedo al governo di uscire da questa morsa mortale in cui ci hanno portato le politiche energetiche ed internazionali dell’Unione Europea. Ora mancano solo i dazi dall’America e la situazione andrà peggiorando. Riapriamo un dialogo con la Russia nell’interesse del nostro Paese per portare da subito forniture low cost di gas da cui ricaviamo anche il 50% dell’energia elettrica. Il crollo della produzione industriale in Germania è drammatico e a ruota sta seguendo in alcuni settori strategici anche il nostro Paese. Come possono competere le nostre aziende quando pagano l’energia 4-5 volte più cara dei nostri competitor mondiali? Dimostriamo un sussulto di orgoglio e di sovranità difendendo gli interessi nazionali prima di essere trascinati anche noi nel vortice della recessione”. Così il consigliere regionale del Gruppo Misto, Stefano Valdegamberi.