dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Vianello (Lega-LV): “Ospedale di Dolo eccellenza...
Vianello (Lega-LV): “Ospedale di Dolo eccellenza ospedaliera veneziana: nuove sale operatorie, innalzamento di tre piani del Pronto Soccorso, nascita della Casa di Comunità, ambulatori e nuova terapia intensiva con nove posti letto”
12 febbraio 2025
(Arv) Venezia 12 feb. 2025 - “L’Ospedale di Dolo sta diventando sempre più un presidio sanitario di eccellenza”. È il commento del consigliere regionale veneziano dell’intergruppo Lega-LV Roberta Vianello che spiega: “Dopo l’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso, oggi partono i lavori per l’innalzamento di tre piani del presidio ospedaliero. Al primo piano verrà realizzato un nuovo blocco tecnologico e radiologico, che includerà una risonanza magnetica e una radiologia di ultima generazione, grazie a un investimento di 1.500.000 euro per l’acquisto di apparecchiature medicali avanzate. Al secondo piano l’Ospedale di Dolo vedrà la nascita della nuova Terapia Intensiva, che sarà inaugurata nei prossimi mesi, con la creazione di nove posti letto, rispondendo così a una crescente necessità di potenziamento del servizio sanitario. Una richiesta che si è fatta sempre più impellente, come per l’ampliamento del Pronto Soccorso, che ora potrà rispondere meglio alle esigenze del territorio”. “Il progetto di ampliamento e ristrutturazione dell’Ospedale di Dolo - prosegue la consigliera - prevede anche la realizzazione di sei nuove sale operatorie al terzo piano, dotate di apparecchiature all’avanguardia. Complessivamente, sono stati destinati oltre 42 milioni di euro a questi interventi che mirano a garantire un servizio sanitario sempre più efficiente e di alta qualità. E pertanto il mio personale ringraziamento va ancora al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e all’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin per il proprio impegno a riguardo della sanità veneta. Il nostro obiettivo è quello di rendere l’Ospedale di Dolo un polo sanitario sempre più importante per la terraferma veneziana e la Riviera del Brenta”. “Inoltre, nei prossimi mesi - conclude Vianello - prenderanno il via i lavori per la Casa di Comunità, per nuovi ambulatori e la degenza dei pazienti acuti, completando così un progetto di rinnovamento complessivo che renderà questa struttura una delle migliori in provincia di Venezia”.