dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Bigon - Gruppo Pd: "Seggioloni a carico dei Centri...
Bigon - Gruppo Pd: "Seggioloni a carico dei Centri Servizi: rischio di ulteriore aggravio sulle famiglie. La Regione modifichi la normativa vigente. Presentata interrogazione"
19 febbraio 2025
(Arv) Venezia 19 feb. 2025 - "Meno di due anni fa la Giunta regionale approvò una delibera la n. 717 del 22 giugno 2023, riguardante le linee di indirizzo per l'erogazione di un'ampia serie di dispositivi e ausili per la deambulazione. Stabilendo che quelli appartenenti all'Elenco 2B (del DPCM 12 gennaio 2017), prescritti agli assistiti ospitati presso i Centri Servizi, sono a carico del Centro stesso se si tratta di ausili standard. Ebbene, a distanza di qualche mese, arrivano gli effetti del provvedimento. I Centri Servizi veronesi, infatti, informano che i seggioloni, 'saranno forniti dal Centro stesso, come previsto dalla normativa vigente'. Si tratta di un ulteriore carico per le strutture, che rischia di ricadere sulle famiglie degli ospiti, già messe in gravi difficoltà economiche a causa delle rette". A sollevare la questione è la consigliera regionale del Partito Democratico, Anna Maria Bigon, prima firmataria di un'interrogazione sottoscritta dalle colleghe dem, Chiara Luisetto, Francesca Zottis e Vanessa Camani. "Il caro bollette e l’insufficienza dei contributi regionali hanno costretto diverse strutture ad aumentare l’importo delle rette negli scorsi mesi e la situazione rischia di aggravarsi se non saranno adottati provvedimenti adeguati. Con l’accesso nei Centri Servizi - ricorda l'esponente del Pd - di anziani con patologie e livelli di non autosufficienza sempre più gravi, i seggioloni polifunzionali, quando indicato, sono un presidio di cura indispensabile per mobilizzare persone altrimenti destinate ad un allettamento definitivo e per favorire le funzioni cardiocircolatorie, respiratorie oltreché l’alimentazione assistita. Di qui la domanda rivolta alla Giunta regionale per sapere, se intende attivarsi con urgenza per una revisione delle disposizioni regionali, facendo ricomprendere, nella quota sanitaria a carico delle Aziende Ulss anche la dotazione di dispositivi polifunzionali per la deambulazione (seggioloni), scongiurando un ulteriore aumento dei costi a carico dei Centri Servizi, e di conseguenza delle famiglie".