dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Cecchetto (Lega - LV): “Pedemontana Veneta, sconti...
Cecchetto (Lega - LV): “Pedemontana Veneta, sconti sul pedaggio: dalla Regione fatti concreti per i cittadini e il territorio”.
07 marzo 2025
(Arv) Venezia 7 mar. 2025 - “L’attivazione degli sconti sulla Superstrada Pedemontana Veneta rappresenta un importante passo avanti per la mobilità del nostro territorio. Una misura concreta della Regione e del nostro Presidente Zaia, che favorirà i cittadini, i lavoratori e le imprese, incentivando l’uso di questa infrastruttura strategica e alleggerendo il traffico sulle strade secondarie vicentine. Spiace per i professionisti della polemica e delle contestazioni, Vicenza ed il Veneto continuano a correre”.
Con queste parole, la consigliera regionale vicentina Milena Cecchetto (Lega – LV), commenta “con soddisfazione, l’entrata in vigore, da lunedì 10 marzo, degli sconti del 60% sul pedaggio per auto e furgoni che percorrono meno di 25 chilometri, per un massimo di due tratte giornaliere”.
“La Pedemontana – spiega la consigliera - è un’opera fondamentale per la viabilità veneta. Da Sindaco prima e da consigliere poi, ho sempre sostenuto l'importanza di realizzare questa opera. L’introduzione di queste agevolazioni, senza bisogno di procedure burocratiche, è una risposta concreta alle richieste di chi ogni giorno utilizza questa infrastruttura per motivi di lavoro o necessità”.
“Voglio sottolineare l’importanza del periodo di studio di 12 mesi che seguirà l’entrata in vigore degli sconti – continua Cecchetto - Monitorare gli effetti di questa misura permetterà di valutare l’impatto sul traffico e di individuare eventuali ulteriori miglioramenti da apportare. Il fatto che il traffico pesante sulla Pedemontana abbia già superato le stime iniziali, dimostra l’importanza strategica di questa infrastruttura e la necessità di renderla sempre più fruibile per tutti”.
“In alcune zone d'Italia ci sono dei fortunati che possono godere di strade sempre gratis – osserva Milena Cecchetto - Noi crediamo che i servizi abbiano bisogno di una copertura economia, altrimenti poi si creano situazioni finanziarie pericolose. Ma siamo anche consapevoli, e questi sconti lo dimostrano, che una buona pianificazione insieme ad iniziative di sostegno, aiutano i cittadini, vicentini in primis, ad avere una infrastruttura di livello adeguata alle esigenze del nostro territorio”.