Masolo (Europa Verde): “Nuovo supermercato via Colombo, Bassano capitale… del consumo di suolo. Finco racconta fiabe”

07 marzo 2025

(Arv) Venezia 7 mar. 2025 - “Altro che Città Veneta della Cultura 2025, Bassano si riconferma capitale del consumo di suolo. Finco e la sua maggioranza spacciano per un grande affare per la nostra città l’ennesima sottrazione di suolo agricolo per l’ennesimo supermercato, davanti a un centro commerciale già esistente. Non si registra alcun vantaggio reale per la comunità. Ormai abbiamo più supermercati che bocche da sfamare, nel frattempo il commercio in città patisce la mancanza di strategie da parte di una amministrazione che non ascolta i cittadini. Quanto approvato dalla maggioranza di Finco in Consiglio comunale, nonostante l’opposizione da parte dei gruppi di minoranza, non comporta nemmeno alcun vantaggio urbanistico, come invece è stato sbandierato. Piuttosto ISPRA ci ricorda le conseguenze al consumo di suolo sono anche economiche: i costi nascosti, dovuti alla perdita dei servizi ecosistemici che il suolo non è più in grado di fornire a causa della crescente impermeabilizzazione e artificializzazione è compreso tra gli 89 mila e i 109.000 euro per ettaro all'anno, per perdita di servizi ecosistemici”. Sono le dichiarazioni del consigliere regionale di Europa Verde Renzo Masolo che conclude: “Tuttavia, non possiamo rassegnarci a questo modo di fare politica. Non possiamo subire la narrazione di un Sindaco che arriva addirittura a raccontare che grazie alla SPV è arrivato il turismo in città. Chiunque può farsi un giro lungo la SPV per potere ammirare il vuoto, l’inutilità di un’opera che sta indebitando le tasche dei veneti. Il turismo a Bassano c’è, e grazie alla bellezza del territorio, all’unicità dei nostri prodotti e al lavoro degli artigiani. Supermercati e cemento non creano turismo”.