dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Marca Trevigiana. Zanoni e Masolo (Europa Verde):...
Marca Trevigiana. Zanoni e Masolo (Europa Verde): "Grande successo per la marcia ‘Stop Pesticidi’. Continua il nostro impegno contro i veleni in agricoltura con l'evento di Conegliano"
31 marzo 2025
(Arv) Venezia 31 mar. 2025 - “Grande soddisfazione per la massiccia partecipazione alla marcia ‘Stop Pesticidi’ che si è svolta ieri mattina con partenza da Cison di Valmarino e conclusione all'Abbazia di Follina”. Così i consiglieri regionali di Europa Verde, Andrea Zanoni e Renzo Masolo, che hanno preso parte alla manifestazione che ha visto la presenza di circa 1500 persone unite contro l'uso indiscriminato di pesticidi nel territorio della Marca Trevigiana e in Veneto.
"La partecipazione ha dimostrato quanto sia sentito il problema dell'inquinamento da pesticidi nella nostra regione, - dichiarano i consiglieri Zanoni e Masolo-. Nonostante la pioggia dei giorni scorsi, nella mattina di ieri il sole splendeva e abbiamo marciato insieme a centinaia di cittadini, associazioni ambientaliste nazionali come Lega Ambiente, WWF, Italia Nostra, rappresentanti sindacali della CGIL e numerosi comitati per la difesa del territorio".
“La manifestazione ha visto anche la presenza numerose associazioni, comitati, semplici cittadini, coltivatori biologici, importanti aziende del settore del biologico. La marcia si è conclusa sul sagrato dell'Abbazia di Follina, dove i manifestanti sono stati accolti dal Priore, padre Francesco Rigobello. Europa Verde – sottolineano i consiglieri - da sempre si oppone all'utilizzo sconsiderato di questi veleni che respiriamo nell'aria, che ingeriamo a tavola mangiando o bevendo prodotti contaminati, che compromettono l'ambiente fino a raggiungere le falde acquifere e che mettono a repentaglio la fauna e la biodiversità”.
“Invito tutti i cittadini – aggiunge Andrea Zanoni - all'incontro pubblico che terrà venerdì 4 aprile alle ore 20.45 presso la Saletta del Centro di Dina Orsi, in Via Einaudi n. 136 a Conegliano (TV): ‘Non è tutto prosecco quello che luccica. Effetti sulla salute, sull'ambiente, sulla biodiversità dei pesticidi in viticoltura alla vigilia del Vinitaly". L'evento, organizzato da Europa Verde Sinistra Piave – AVS, sarà un'occasione per approfondire la questione della contaminazione da pesticidi e della monocoltura del prosecco. Chi ama il vino e ha a cuore la qualità di ciò che produce, non mette a repentaglio la salute dei consumatori e dei cittadini. Non possiamo dimenticare che erbicidi, fungicidi, insetticidi, acaricidi, fitoregolatori e repellenti mettono a rischio anche la salute di chi lavora nel comparto agricolo. Invitiamo le cittadine e i cittadini a non abbassare la testa difronte a questo scempio e a partecipare numerosi al nostro incontro di Conegliano", concludono Andrea Zanoni e Renzo Masolo.