Pavanetto (FdI): “Riconosciuta a livello internazionale l'alta qualità dell'accoglienza turistica veneta. A Jesolo il miglior campeggio d'Europa, un importante biglietto da visita per il turismo nella nostra Regione dove per tradizione ci sono elevati standard di servizio e qualità, anche grazie all'attenzione che la Regione dedica al comparto”

15 aprile 2025

 

(Arv) Venezia 15 apr. 2025 - “Un riconoscimento che simbolicamente premia l'impegno di tutto il sistema Veneto verso l'eccellenza nell'ospitalità, quello ricevuto recentemente dall’International Club Camping di Jesolo, riconfermato dopo l'anno scorso miglior campeggio d’Europa da parte della rivista Caravaning, uno dei più rilevanti e influenti media europei nel settore del turismo open air”. A sottolinearlo con doppia soddisfazione è il capogruppo di Fratelli d'Italia-Giorgia Meloni al Ferro Fini Lucas Pavanetto, che oltre ad essere membro permanente della VI Commissione competente in materia di Turismo è anche Presidente del Consiglio Comunale della rinomata località turistica.

“Si tratta di un riconoscimento molto importante, - commenta Pavanetto - che ha voluto premiare sia l'altissima qualità ricettiva dello Jesolo International, il campeggio a 5 stelle gestito da Jesolo Turismo Spa, sia l'attenzione per l'innovazione sostenibile, con importanti e pionieristici interventi nell'efficientamento energetico e l'abbattimento di emissioni. Una riconferma come miglior campeggio d'Europa, quella traguardata dalla struttura turistica veneta, che arriva dopo una complessa procedura che ha visto vagliare oltre 25mila campeggi in tutta Europa, analizzando centinaia di parametri e servizi delle migliori 200 strutture già certificate con il ‘Superplatz 2025’, l'attestato assegnato annualmente sulla base delle valutazioni degli ispettori Adac (Automobil Club di Germania)”.

“Il caso di Jesolo è un significativo esempio dell'altissimo livello della nostra offerta turistica – prosegue Pavanetto - ma tutte le strutture di una certa dimensione nel Veneto hanno per tradizione elevati standard di servizio e qualità, questo anche grazie all'attenzione che la Regione dedica al comparto strategico del turismo. Inoltre, dai dati diffusi da Palazzo Balbi per le festività di Pasqua sulle prenotazioni, si registra un’occupazione già al 47,4%, in crescita di 9 punti rispetto al 2024, e una permanenza media in aumento nelle strutture ricettive open air”, conclude Pavanetto.