Pan (Lega-LV): “Malga Dosso Sotto di Asiago, un modello per il settore primario veneto”

28 aprile 2025

(Arv) Venezia 28 apr. 2025 - “Dalla sede storica di Asiago alla casa dei Veneti: lo scorso 23 aprile i titolari e i dipendenti dell’azienda agricola Marini – Malga Dosso Sotto hanno fatto visita a Palazzo Ferro Fini. La loro è una realtà familiare fondata nel secondo dopoguerra da Tarquinio Marini. Da allora porta avanti le tradizioni delle malghe e della transumanza, diventando negli anni un punto di riferimento per il primario del Veneto”. Così Giuseppe Pan (Lega – Liga Veneta).

“I loro formaggi vengono interamente prodotti in malga a un’altitudine di 1648 mt, alla mattina e alla sera. Oltretutto, attraverso la lavorazione manuale in ogni singola fase, senza l’uso di fermenti ma solamente di latte innesto. Non è un caso, pertanto, che nel 2020 abbiano ricevuto il premio Caseus Veneti come miglior formaggio di malga. Praticano ancora la transumanza, spostandosi per il periodo invernale a Carmignano di Brenta. Ma questa azienda ha un ulteriore ruolo sociale, - spiega Pan - perché insegna il mestiere ai giovanissimi studenti dell’istituto agrario Parolini di Bassano del Grappa. Tutte caratteristiche, queste, che ne fanno un modello di conduzione aziendale a livello regionale”.

“I titolari e i dipendenti dell’azienda agricola Marini-Malga Dosso Sotto, sono stati invitati nella sede del Consiglio regionale del Veneto – aggiunge Pan - per due ordini di motivi: il primo, per dare un ulteriore riconoscimento alla  loro attività; il secondo, perché l’invito rappresenta un’occasione per loro stessi di conoscere da vicino l’istituzione che più li tutela.

In occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione della Malga, l'azienda Marini ha inoltre realizzato una forma di formaggio speciale, recante l'effigie del Leone di San Marco, simbolo della Regione del Veneto. Questo omaggio rappresentativo sarà donato alla Fondazione Città della Speranza, a conferma del legame dell'azienda con il territorio e della sua sensibilità verso il sociale”.