dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Ordinamentale...
Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Ordinamentale Seconda Commissione: la situazione emergenziale della casa non viene presa in carico, tanto che nemmeno l’Assessore viene in Aula"
06 maggio 2025
(Arv) Venezia 6 mag. 2025 - “Oggi in Consiglio regionale abbiamo discusso l’ordinamentale della Seconda Commissione, la legge che dovrebbe riordinare diverse norme sui temi della casa, dei trasporti e dell’urbanistica. In realtà all’interno di questo testo spesso ritroviamo norme che impattano sul lavoro di ATER e Comuni, ma anche norme che danno una vera direzione politica. Il dibattito di oggi è avvenuto senza l’Assessore competente Corazzari, e questo è inaccettabile, perché sminuisce il lavoro del Consiglio. L’ho sottolineato in Aula, dando anche il tempo di capire dove fosse, ma senza successo”. E’ quanto dichiara la consigliera regionale Elena Ostanel, (Il Veneto che Vogliamo), a margine dei lavori d’Aula.
“Sul tema dell’edilizia residenziale pubblica - prosegue la consigliera -attendiamo da anni una riforma seria della legge regionale ma ad oggi non ne vediamo nemmeno l’ombra, così come per il Piano Casa, fermo in Commissione. Tutto questo in una Regione dove gli alloggi pubblici sfitti in gestione ad ATER sono 7.850 e ad ogni bando centinaia di cittadini restano senza casa, pur avendone diritto. Ma se la Regione non investe sulle ATER non ci possiamo che aspettare risultati come questi. Oggi la Regione propone delle norme che vanno a modificare la legge sulla casa pubblica, ma con troppo poco coraggio, perdendo l’occasione per agire veramente sul tema della casa. Questa legge è stata scritta senza coinvolgere in nessun modo le ATER e i Comuni, rendendoli solo destinatari finali delle modifiche che li riguardano. Oggi in Veneto quella della casa è una vera emergenza, sia sul piano pubblico che su quello privato. Tuttavia, ad oggi, la Regione non sta prendendo in carico questo tema, ma anzi non manda nemmeno l’Assessore competente in Aula. A dimostrazione di quanto questa sia una priorità per la Giunta”, conclude Ostanel.