dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Pesca, contenitori sostenibili: Montanariello (Pd):...
Pesca, contenitori sostenibili: Montanariello (Pd): “Grave bocciatura degli emendamenti che chiedevano di finanziare una legge condivisibile. Così resta un provvedimento inutile. I Veneti non sono pesci da far abboccare all'amo"
06 maggio 2025
(Arv) Venezia 6 mag. 2025 - "Questa legge è condivisibile negli obiettivi, ma resta priva della necessaria copertura economica: così rischia di restare solo un manifesto, senza efficacia concreta". A dirlo il consigliere regionale del Partito Democratico, Jonatan Montanariello, in merito al progetto di legge regionale che promuove la sostituzione dei contenitori ittici in polistirolo con materiali sostenibili.
"A fronte degli appena 20 mila euro previsti, - esorta Montanariello - ho proposto a più riprese di finanziare la legge, prima con 500mila euro annui per il prossimo triennio per poi scendere 300mila, nella speranza che la maggioranza comprendesse l'importanza cruciale di rendere concreta la norma. Ma la risposta è stata quella di un diniego, a testimonianza che dietro le belle parole di sensibilità ambiente non c'è una volontà reale di cambiamento. Resta insomma una sterile bandierina, una presa in giro per le imprese e la sostenibilità ambientale. I Veneti non sono pesci da far abboccare all'amo".
“Ho ribadito – intervenendo come correlatore durante il dibattito in Aula - che senza fondi strutturali le leggi non vanno avanti. Dire che si farà leva sui finanziamenti da bando Feampa è una promessa senza garanzia alcuna. I bandi peraltro non possono essere fatti da tutti, ma solo da alcune realtà strutturate o pubbliche. E chiedere alle imprese del settore in piena crisi di investire su nuovi materiali senza alcun sostegno è irrealistico. Soprattutto di fronte ad una legge come questa, che non prevede obblighi o sanzioni, l’unica misura efficace resta quella dell’incentivo economico. Se davvero vogliamo tutelare l’ambiente, dobbiamo mettere in campo risorse vere, strumenti efficaci e una pianificazione concreta. Servono meno annunci e più rispetto per un settore che tiene in piedi un’intera filiera produttiva, fondamentale per il PIL del Veneto".