dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Pan (Lega – LV): “Accolti gli studenti delle scuole...
Pan (Lega – LV): “Accolti gli studenti delle scuole Don Bosco di Mestrino e De Amicis di Lissaro a Palazzo Ferro Fini. Accompagniamo i più giovani a scoprire come nasce una legge”
08 maggio 2025
(Arv) Venezia 8 mag. 2025 - “Oggi ho avuto il grande piacere di accogliere a Palazzo Ferro Fini un’ottantina di studenti delle classi quinte delle scuole primarie Don Bosco di Mestrino e della frazione di Lissaro, accompagnati dai loro insegnanti e dal Sindaco di Mestrino, Marco Agostini, che ringrazio per la presenza e per l’impegno a favore della comunità scolastica”. Sono le parole di Giuseppe Pan, capogruppo di Liga Veneta per Salvini Premier in Consiglio regionale del Veneto. “Insieme abbiamo visitato le sale più significative e rappresentative della sede del Consiglio regionale del Veneto – spiega Pan - tra cui la Sala della Presidenza e la Sala Cuoi. Ho avuto modo di spiegare ai ragazzi come funziona l’Assemblea legislativa, il ruolo delle Commissioni consiliari e il percorso attraverso cui si forma una legge regionale. È stato davvero stimolante confrontarmi con giovani così attenti, curiosi e desiderosi di capire il funzionamento delle istituzioni. Credo fortemente che avvicinare le nuove generazioni alla vita pubblica e far conoscere da vicino il lavoro che si svolge in Consiglio sia un modo concreto per coltivare cittadini consapevoli, informati e responsabili”. “Investire sul senso civico dei giovani – aggiunge Pan - significa costruire una società più forte e coesa. In occasione della visita, ho anche consegnato agli studenti una lettera di benvenuto: un piccolo gesto per ringraziarli del loro entusiasmo e per ricordare loro che la partecipazione e l’impegno sono fondamentali per costruire un futuro migliore per sé stessi e per la nostra comunità. Un sentito grazie agli insegnanti – conclude Pan - per il prezioso lavoro educativo e per aver reso possibile questa visita, e al Sindaco Agostini per la vicinanza e la collaborazione con il mondo della scuola”.