dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Cestaro (Lega – LV): “Un appello alle istituzioni e...
Cestaro (Lega – LV): “Un appello alle istituzioni e ai privati affinché si reperiscano i venticinquemila euro mancanti per terminare il recupero del campanile della Chiesa di San Gottardo a Vedana, colpito da un fulmine nel 2022”
09 maggio 2025
(Arv) Venezia 9 mag. 2025 - “L’occasione della presentazione del libro sulle Masiere di Vedana e dei misteri della città sepolta di Cornia ha dato lo spunto per rilanciare una raccolta fondi per la ricostruzione parziale del campanile della chiesa di San Gottardo che sorge nei pressi della certosa di Vedana, una delle ultime quattro certose ancora attive in Veneto”. Lo dichiara Silvia Cestaro, consigliere regionale bellunese di Lega – Liga Veneta, sempre molto attenta alle esigenze del territorio, delle tradizioni e della cultura della montagna.
“Il 2 agosto del 2022 in piena notte un fulmine colpì il campanile della Chiesa di San Gottardo a Sospirolo: venne bruciato l’impianto elettrico, danneggiata la torre e le campane, mattoni e calcinacci finirono sulla piazza e sui tetti delle case vicine. Un danno oltre che materiale anche affettivo. In questi tre anni la comunità della Valbelluna – commenta Cestaro - si è molto impegnata per raccogliere i fondi e le donazioni sia pubbliche che private per sostenere i lavori di sistemazione anche se fortunatamente non ci sono stati problemi di staticità della struttura secolare. Il preventivo per la ristrutturazione era stato valutato in ottantamila euro. Ne sono stati raccolti circa sessantacinquemila e ne mancherebbero venticinque mila per terminare la sua ristrutturazione. Con il supporto di alcune associazioni locali – sottolinea la consigliera - desidero pertanto rilanciare la raccolta fondi e reperire i venticinquemila euro che mancano al campanile della Chiesa di San Gottardo perché possa ritornare al suo antico splendore e ritornare alla piena funzionalità, facendo risuonare lo splendido suono dei rintocchi in tutta la vallata, richiamo secolare per i fedeli alle funzioni religiose. Ma anche un simbolo di legame per la comunità all’antica chiesa di san Gottardo”, conclude Silvia Cestaro.
Per informazioni si può contattare la parrocchia di San Gottardo a Mas Peron parrocchia.masperon@diocesi.it