Tradizioni venete, Dolfin (Lega – LV): “Consegnato a Riccardo Vianello frontman e fondatore del gruppo Truma, band folk di musica veneta un riconoscimento per l’importante diffusione della lingua veneta e delle tradizioni nostrane in Irlanda”

13 maggio 2025

(Arv) Venezia 13 mag. 2025 - “La forza della musica supera confini e barriere. La musica è tradizione e cultura e veicola messaggi ecumenici. Come quelli che, attraverso le sette note, partono da Chioggia, dal cuore del veneto, del nostro mare, della laguna veneta e arrivano nel cuore della verde Irlanda. Un ponte musicale tra gente operosa e attaccata alle radici profonde del proprio territorio”. Con queste parole il consigliere regionale veneziano di Lega – Liga Veneta, Marco Dolfin, che assieme al Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, hanno consegnato un doveroso riconoscimento al progetto TRUMA portato avanti con passione dal musicista di Chioggia, Riccardo Vianello.

 “Un grande grazie perché avete scelto di credere nel valore delle radici, perché avete avuto il coraggio di portarle fuori, di condividerle, di farle brillare. Questo riconoscimento è anche un modo per dirvi che siete parte viva di ciò che siamo e che vorremmo continuare a essere: una comunità che sa raccontarsi senza dimenticare da dove viene - ha sottolineato il Presidente del Consiglio del Veneto, Roberto Ciambetti -. Il progetto TRUMA, come sapientemente descritto anche dallo stesso autore, nasce a Chioggia nel 2010, con lo scopo di pubblicare canzoni folk d'autore in lingua veneta, capaci di descrivere la vita, la cultura, i mestieri della gente della laguna veneta ed in particolare della Città di Chioggia. Grazie alla operosità di Riccardo Vianello, che ha composto testi e musiche, il 5 maggio del 2016 nell'auditorium della città lagunare è stato presentato il cd omonimo. E da quel primo evento ne sono susseguiti molti altri, con partecipazioni a concorsi in tutta Italia. Grazie a questo girovagare nasce la collaborazione nei concerti con Mark Geary noto cantautore irlandese, con Vini Lopez, da qui il legame con la musica folk irlandese, completando il loro primo tour in Irlanda a Dublino con Mark Geary e Glen Hansard. Seguirà una seconda, terza e una quarta tournee irlandese con Mark Geary. A marzo 2025 al WHELAN’S (il tempio della musica irlandese a Dublino) si è tenuta la celebrazione di questi anni di amicizia e collaborazione tra l’ITALIA rappresentata da Riccardo Vianello e una serie di musicisti irlandesi capitanata da Mark Geary”.

“Le canzoni in lingua veneta e le Storie della Laguna- commenta Dolfin -  si sono ben saldate con la musica e irlandese che guarda anch’essa nel mare come fonte di salvezza e speranza. La stessa ‘Radio Dublino’ ha seguito tutte le tournee dei Truma e di Riccardo Vianello e documentato l’evento. La Truma è il terreno sul quale posano le fondamenta delle città della laguna veneta. La Truma ci tiene sospesi tra terra e cielo. E i Truma suonano musica folk in dialetto chioggiotto, lo sfondo su cui si muovono le loro canzoni è la città di Chioggia, la sua gente, i suoi mestieri e le sue leggende. E quale lingua migliore se non il veneto si può usare per raccontare questa terra e il proprio mare? Insomma, un’operazione di orgoglio per le proprie origini e di dignità per i dialetti e le tradizioni che in epoca di globalizzazione tendono ad essere offuscate”, conclude Marco Dolfin.