dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Montanariello (Pd): “Peritonite infettiva felina,...
Montanariello (Pd): “Peritonite infettiva felina, Regione solleciti il Governo ad autorizzare farmaco per contrastare la malattia. Presentata mozione”
22 maggio 2025
(Arv) Venezia 22 mag. 2025 - “La peritonite infettiva felina rappresenta una delle malattie più frequenti che colpisce questa specie. Si stima che circa il 60% della popolazione felina ne sia affetta e che, in caso di evoluzione negativa, le conseguenze letali possano colpire il 96% degli esemplari. Attualmente però in Italia non è autorizzato né distribuito alcun farmaco per la cura di questa infezione, derivante da un ceppo del Coronavirus felino, che risulta quindi essere una malattia incurabile”. A dirlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Jonatan Montanariello che ha presentato una mozione sul tema e che evidenzia: “Alcuni Paesi stanno già da tempo lavorando alla produzione di un vaccino attraverso lo sviluppo di un antivirale derivato dal Remdesivir (Gs-441524), già utilizzato per il Covid, ed è stata messa a punto una cura che risulta particolarmente efficace perché porta alla guarigione oltre il 90% dei gatti trattati. Il suo utilizzo è inoltre già stato preso in considerazione e approvato dalla Commissione Europea. La norma sarà in vigore solo dall'anno prossimo ma il farmaco è già stato autorizzato in deroga in altri paesi, tra i quali Inghilterra e Francia”.
“È crescente la mobilitazione di associazioni animaliste e veterinarie - ricorda il consigliere - affinché si intervenga per regolamentare la cura. L’attuale indisponibilità ufficiale del farmaco, infatti, sta favorendo il proliferare di un mercato parallelo online, caratterizzato da prezzi esorbitanti e da gravi criticità: diffusione di circuiti illegali, fenomeni speculativi e truffe, incertezza sulla composizione e sulla qualità dei prodotti acquistati e assenza di garanzie sulle corrette modalità di somministrazione”.
La mozione impegna la Giunta regionale “A farsi portavoce presso il Governo, così come già fatto dalla Regione Lombardia, della necessità di giungere con urgenza a una regolamentazione chiara per l’utilizzo tempestivo del farmaco GS-441524 nella cura della peritonite infettiva felina, in considerazione della comprovata efficacia del principio attivo e in deroga alle attuali procedure autorizzative”.