dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Pavanetto (FdI): “Maratona sulle acque del Piave,...
Pavanetto (FdI): “Maratona sulle acque del Piave, l'inedita e interessante iniziativa patrocinata dalla Regione Veneto che unisce sport, cultura, ambiente e turismo sostenibile legandoli attraverso la bellezza dei nostri territori”
27 maggio 2025
(Arv) Venezia 27 mag. 2025 - “Un'iniziativa inedita e interessante, che unisce sport, cultura, ambiente e turismo sostenibile legandoli attraverso la bellezza dei nostri territori”. Così il consigliere capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini Lucas Pavanetto, membro permanente della VI Commissione competente nelle materie di Sport e Turismo presenta la prima edizione della “Maratona sulle acque del Piave”, l'evento organizzato dal 30 maggio al 1° giugno lungo il Piave da un comitato con capofila l'associazione "Venice canoe e dragon boat", il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione dei nove Comuni attraversati dal fiume.
“Si tratta di un evento unico nel suo genere, - spiega Pavanetto - come unico è il territorio che attraverserà. Un'esperienza di turismo fluviale sostenibile che diventerà occasione per dare maggiore visibilità ai bellissimi passaggi ed affacci che ci sono lungo le rive di questo bellissimo fiume Sacro alla Patria che attraversa il Veneto da nord a sud, e rivalutare l'entroterra veneziano e trevigiano e la sua possibilità di una offerta turistica non invasiva ma anzi immersiva tra scorci, rive, pontili e località che si affacciano sul greto del fiume. Ad essere interessati dal percorso saranno i tratti fluviali che scorrono tra i comuni di San Donà, Noventa, Fossalta, Musile e Jesolo nel Veneziano, San Biagio di Callalta, Zenson, Salgareda e Ponte di Piave nel Trevigiano, le cui economie e offerte turistiche – conclude Pavanetto – potranno trovare un'inedita occasione in più per farsi conoscere favorendo lo sviluppo di nuove nicchie d'offerta pensate sia per il turismo sia per gli amanti della natura, nel contempo aumentando con qualità l'offerta e la nostra competitività in questo importante e strategico settore economico”.