Pavanetto (FdI): “Il salone nautico di Venezia, un evento sempre più internazionale, importante vetrina per gli appassionati di diportistica, il turismo più attento e per la cantieristica italiana, uno dei fiori all'occhiello del Made in Italy tra stile e tecnologia nel mondo”

03 giugno 2025

(Arv) Venezia 3 giu. 2025 - “Un evento che ha fatto sognare gli amanti della nautica arrivati da tutta Europa e che conferma Venezia come una delle capitali espositive più suggestive e vocate per questo genere di iniziative, sempre più apprezzate ed importanti per gli appassionati della diportistica”. A salutare con entusiasmo l'edizione 2025 del Salone Nautico Internazionale di Venezia che dal 28 maggio al 2 giugno è stata ospitata nella splendida cornice dell'Arsenale è il capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini Lucas Pavanetto, presente tra le istituzioni alla giornata inaugurale della manifestazione.

“Per Venezia e la sua lunga tradizione secolare nella marineria, questo contesto è il più adatto in assoluto. Un luogo unico – commenta Pavanetto - che ha contribuito a far diventare questa manifestazione uno degli appuntamenti primaverili più attesi e suggestivi, non solo per i puristi del mare, ma anche per quel turismo più sofisticato e curioso di cui Venezia ha bisogno, offrendo ad ogni edizione un'occasione in più per scoprire da uno scorcio particolare della Città Storica, le ultime novità della nostra diportistica e la cantieristica italiana, uno dei fiori all'occhiello del Made in Italy nel mondo e un settore tradizionalmente importante nella storia e nell'economia per la Venezia insulare e molte altre località costiere venete”.