Conferenza parlamenti regionali: Roberto Valente eletto coordinatore dei segretari regionali delle Regioni e delle Province autonome d’Italia

(Arv) Venezia 10 giu. 2025 - Roberto Valente, segretario generale del Consiglio regionale del Veneto, è il nuovo coordinatore del tavolo dei Segretari dei ‘parlamenti’ regionali d’Italia. Lo hanno eletto a Roma i segretari e i direttori generali delle assemblee legislative delle venti Regioni e delle due Province autonome che compongono la Conferenza delle assemblee legislative regionali d’Italia.

Roberto Valente, classe 1959, laurea in Giurisprudenza a Padova, segretario generale del Consiglio veneto dal 3 marzo 2016, è un profondo conoscitore della ‘macchina’ legislativa e amministrativa del Consiglio regionale, dove presta servizio da otto legislature: in Regione dal 1988, l’anno successivo ha fatto ingresso come funzionario nell’ufficio legislativo di palazzo Ferro Fini dove ha maturato una lunga esperienza ricoprendo passo passo tutti gli incarichi dirigenziali, fino ad assumere quello di vertice nella decima legislatura (2015-2020), poi riconfermato con voto unanime in quella in corso.

Il tavolo dei Segretari generali delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome ha come principale missione quella di predisporre le istruttorie per tutti i processi che vengono portati all’attenzione dell’assemblea plenaria dei Presidenti. Definisce, inoltre, anche le procedure e le problematiche di carattere tecnico nei rapporti tra la Conferenza, i Consigli regionali d’Italia e d’Europa e le istituzioni parlamentari e di governo nazionali ed europee.

Nella Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, attualmente guidata dal presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma, la Regione del Veneto è rappresentata dal presidente del Consiglio Roberto Ciambetti, che presiede la Commissioni politiche europee dei presidenti, e ora anche da Roberto Valente, che coordina il tavolo tecnico dei segretari consiliari.

“Sono onorato dell’incarico e ringrazio i colleghi della fiducia accordatami”, dichiara Valente. “Nella compagine dei segretari generali delle assemblee legislative d’Italia sono il dirigente con la maggiore anzianità professionale, che metto volentieri a servizio dei miei colleghi delle altre regioni e delle province autonome e dei presidenti dei consigli regionali. Il nostro compito di segretari regionali non è solo quello di essere i ‘notai’ delle leggi, ma anche di promuovere e garantire il corretto svolgimento dell’attività politica, legislativa e amministrativa, nel pieno rispetto dei principi di democrazia, trasparenza e imparzialità della pubblica amministrazione e di tutela dei cittadini e delle loro forme associative. Credo che il Consiglio regionale del Veneto, che nel 1994 con il presidente Umberto Carraro ha assunto per primo la guida della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative e che con il presidente Roberto Ciambetti è tornato a coordinare la Conferenza negli ultimi quattro anni, abbia contributo con spirito di iniziativa, grande concretezza e capacità di coordinamento a valorizzare il ruolo istituzionale delle assemblee regionali nella nuova stagione statutaria in una fase di nuovo protagonismo delle Regioni e di stretta dialettica con il Parlamento, lo Stato italiano e con le istituzioni europee”.