Portogruaro. Pavanetto (FdI): "Raduno Interregionale dell'Associazione Lagunari Truppe Anfibie. Un evento per rendere onore ad uno dei corpi d'élite del nostro Esercito, impegnato in complesse missioni di pace all'estero con grande spirito di sacrificio”

10 giugno 2025

(Arv) Venezia 10 giu. 2025 - “Un'occasione per incontrare vecchi amici e per rendere onore ad uno dei corpi d'élite del nostro Esercito, che ha saputo distinguersi in Italia ma soprattutto nelle più delicate missioni di pace all'estero, per la sua generosità e grande spirito di sacrificio dei suoi uomini. Alcuni dei quali, come Matteo Vanzan, Massimo Ficuciello e Riccardo Bucci hanno pagato con la vita il loro senso di sacrificio e amore per la Patria”. Così il capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini Lucas Pavanetto che ringrazia l'A.l.t.a., l'Associazione Lagunari Truppe Anfibie che nel weekend ha organizzato a Portogruaro il Raduno Interregionale in concomitanza dei 40 anni di fondazione della Sezione di Portogruaro e la cointitolazione del labaro della sezione al 1° caporalmaggione Francesco Chioatto, il giovane lagunare portogruarese morto in un tragico incidente stradale nel 2017 mentre era in vacanza a Lisbona.

 “Un ringraziamento particolare – prosegue Pavanetto - và alla sezione che ha organizzato questo evento, una bellissima giornata tra cerimonie, commemorazioni ai caduti, interventi e alzabandiera, per celebrare e ricordare i soldati in basco verde di oggi e di ieri. Ad organizzare l'evento la sezione presieduta da Alfredo Stefanuto, mentre tra i partecipanti  l'europarlamentare FdI Alessandro Cirani, il presidente dell'Assoarma Vincenzo Masura, il vicesindaco di Portogruaro Michele Lipani, l'assessore al Bilancio Robert Cirfera e la consigliera Carmen Mazzola, oltre a sindaci e rappresentati delle istituzioni arrivati per l'occasione da tutto il mandamento ed oltre”, conclude Pavanetto.