Pavanetto (FdI): “Cavarzere, la Medaglia d'oro al merito civile riconosce il grande tributo di sangue versato dalla comunità cavarzerana durante gli ultimi complessi momenti del secondo conflitto mondiale”

12 giugno 2025

 

 

(Arv) Venezia 12 giu. 2025 - “Un’onorificenza di altissima importanza che spero serva anche a mettere la parola fine all'odio di quei giorni che ancora oggi viene strumentalizzato da una certa parte politica e che riconosce il grande tributo di sangue versato dalla comunità cavarzerana durante gli ultimi complessi momenti del secondo conflitto mondiale. Momenti convulsi e rabbiosi, che videro soprattutto la popolazione civile in balia degli eventi tra attacchi, bombardamenti, partigiani e rappresaglie militari”. Il capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini Lucas Pavanetto saluta così “La nota ufficiale che ha visto accogliere dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella la domanda di Medaglia d'oro al merito civile alla città di Cavarzere. Riporta la motivazione ufficiale di conferimento datata 30 aprile 2025 poi promulgata: «Verso la fine del Secondo Conflitto Mondiale a partire dal 1944, il territorio del Comune di Cavarzere fu teatro di terribili e feroci eventi che videro la popolazione testimone e vittima di bombardamenti e di rappresaglie: l'eccidio dei "cinque martiri" di S. Pietro di Cavarzere, la cattura e l'uccisione di un civile e l'uccisione dei "martiri della Baggiolina" che pagarono con la propria vita la difesa del loro territorio. Mirabile esempio di sacrificio e di elevate virtù civiche. Luglio 1944/Aprile 1945 - Cavarzere (VE)». Una motivazione che, letta nella sostanza, deve servire da monito alle future generazioni su quanto sia importante e necessario difendere la pace e mantenere in ogni modo il più lontano possibile la brutalità della guerra, brutalità che poi purtroppo non risparmia nessuno”.