Pavanetto (FDI): “Apicoltura e ambiente, tra le migliori 20 d'Italia premiate due venete, “ambasciatrici” del nostro miele, esempio di sintesi tra imprenditoria femminile, agricoltura sostenibile e passione per l'ambiente diventati lavoro”

17 giugno 2025

 

 

(Arv) Venezia 17 giu. 2025 - “Le nostre due giovani apicoltrici, premiate tra le migliori 20 d'Italia e di fatto elette “ambasciatrici” del miele Veneto nella penisola, rappresentano una sintesi tra l’imprenditoria femminile, l’agricoltura sostenibile e la passione per l'ambiente diventati lavoro. Sono una bella storia di vita che può essere da esempio per molti giovani”. Questo l'auspicio del capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini e componente della Sesta commissione consiliare Lucas Pavanetto, a margine della conferenza stampa di presentazione delle fasi finali del progetto nazionale “Apinrosa”, ospitata nella sala stampa Oriana Fallaci della sede del Consiglio Veneto e che ha visto attestare l'ambito riconoscimento anche ad Alessia Girardi di Asolo e Bianca Torresan di Spresiano.

“Le api sono vitali per l’ambiente - spiega Pavanetto - sono un termometro del suo stato e una cura per la sua salute. Divulgando la storia e premiando il lavoro di alcuni dei protagonisti del mestiere di apicoltore, che sono comunque tantissimi e importantissimi, si vuole sottolineare il loro importante contributo nella salvaguardia della biodiversità e delle buone pratiche utili all’agricoltura, attività umana che sta diventando e deve diventare sempre più sostenibile. Da parte mia e come rappresentante delle istituzioni provo viva soddisfazione nel poter contribuire a diffondere ulteriormente al grande pubblico il piccolo, ma grande mondo dell'apicoltura, in questo caso premiando due donne che hanno saputo diventare protagoniste, legando lavoro e passione con l'ambiente. Fratelli d'Italia, mi preme ricordarlo, è un partito fieramente produttivista e guidato da un Premier donna, ed è nel nostro DNA politico la valorizzazione e la promozione del genio femminile e dell'imprenditoria. Che in questo caso sfocia in una sana ideologia ambientale, non fanatica e ideologizzata, che riesce a legare il lavoro dell'uomo, con il fare impresa per il bene dell'ambiente”.