Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2024-01-31 Giornata della Memoria: il monito di Luzzatto Voghera, “antisemitismo, minaccia per la democrazia” – Commissione Cultura invita i giovani a “inciampare nella Shoà a Venezia” e a farsi nuovi testimoni tra pietre d’inciampo e ripudio dei linguaggi d’odio
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68608783&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 31 gen. 2024 – “L’antisemitismo, l’ostilità diffusa contro la comunità ebraica, è radicato da secoli. L’antisemitismo ha reso possibile la macchina di morte della Shoà, ma non si esaurisce in quel disegno di sterminio. È una ideologia e un linguaggio politico trasversale, da destra...
COMUNICATO del 2024-01-26 Piccinini (VA): “La Giornata della Memoria ci ricorda quanto democrazia e libertà siano garanzia per la crescita dei popoli e delle civiltà. Mai come in questo momento storico dobbiamo tenerlo a mente”.
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68548597&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 26 gen. 2024 - “Mai come in questo periodo, la storia ci chiama a tenere ben presenti valori come libertà e democrazia, gli unici capaci di garantire e promuovere la crescita dei popoli e delle civiltà. Ecco perché è importante celebrare, sabato 27 gennaio, la Giornata della...
COMUNICATO del 2024-01-25 Scatto (Lega-LV): “Giornata della Memoria, tredici medaglie per commemorare gli internati e una mostra per conoscere e comprendere la cultura ebraica”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68547054&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 25 gen. 2024 - “La memoria non appartiene al passato, ma dev’essere un insegnamento per il presente. Per questo la cerimonia di oggi, in Prefettura a Venezia, a cui ho partecipato su delega del Presidente Luca Zaia, ha un valore particolarmente significativo: la consegna delle...
COMUNICATO del 2024-01-24 Giornata della Memoria: “Serve consapevolezza della storia per opporsi a vecchi e nuovi linguaggi d’odio” - Seduta aperta della commissione Cultura Consiglio veneto mercoledì 31 gennaio
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68515626&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 gen. 2022 – “La memoria non è cosa del passato, è fatto presente, come l’inciampo nelle pietre che ci ricordano il nome delle vite degli ebrei strappati dalla loro casa e condannati all’annientamento. Mai come quest’anno fare memoria di ciò che è stato ci impone un...
COMUNICATO del 2023-01-28 Giornata Memoria, Gruppo PD: "Da Donazzan propaganda nostalgica con ennesimo corto circuito".
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=62643992&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 28 gen. 2023 - "Evidentemente è più forte di lei: anche in occasione della Giornata della Memoria l'assessore Donazzan fa propaganda nostalgica". La critica viene dai consiglieri regionali del PD Veneto, in merito alla doppia lettera inviata alle scuole dall'assessore regionale...
COMUNICATO del 2023-01-27 Giornata della Memoria: Piccinini (VA), “difesa della vita e della libertà sono valori insostituibili”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=62616525&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia, 27 gen. 2023 - “Credo che la Giornata della Memoria debba essere per tutti un momento di riflessione non soltanto su quanto è accaduto in quella pagina buia della storia, ma ancor di più su valori fondamentali e insostituibili come la difesa della vita e la libertà, e su come...
COMUNICATO del 2023-01-25 Giornata della memoria 2023: confronto in Consiglio regionale sulla Shoà e il dovere di conoscere, dopo l’era dei testimoni è l’ora della storia
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=62573106&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 25 gen. 2023 – La memoria davanti ad un bivio: ridurre lo sterminio di milioni di ebrei ad una riga nei libri di storia o guardare in faccia ciò che è accaduto anche a casa nostra, nelle nostre comunità? È attorno a questo interrogativo che si è sviluppata oggi in Consiglio...
COMUNICATO del 2023-01-25 Giornata della memoria 2023: Scatto (Lega-lv), “Italiani brava gente? Dobbiamo conoscere la storia e fare i conti anche con le nostre responsabilità”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=62567787&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 25 gen. 2023 – “La vulgata delle nuove generazioni che non sanno è la foglia di fico di un’inconsapevolezza diffusa anche fra adulti, di una smemoratezza pericolosa, di falsi convincimenti e luoghi comuni come quello che vorrebbe attenuate le responsabilità dell’Italia fascista”. La...
COMUNICATO del 2023-01-24 Giornata della memoria: domani il Consiglio regionale riflette su Shoà e il dovere di conoscere- Testimonianze di Giorgio e Rachele Cicogna, di Davide Romanin Jacur sui viaggi della memoria e di Antonio Spinelli su ebrei stranieri in Veneto
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=62543537&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 gen. 2023 – Domani, mercoledì 25 gennaio il Consiglio regionale del Veneto vivrà la Giornata della memoria interrogandosi sul tema: “L'indicibile della Shoà ed il dovere civile di conoscere e far conoscere. Un ossimoro?”. La riflessione è promossa dalla commissione Cultura del...
COMUNICATO del 2023-01-20 Giornata della memoria: mercoledì 25 in Consiglio regionale riflessione pubblica su Shoà e dovere di conoscere- Testimonianze di Giorgio e Rachele Cicogna, di Davide Romanin Jacur sui viaggi della memoria e di Antonio Spinelli su ebrei stranieri in Veneto
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=62492850&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 20 gen. 2023 – Mercoledì 25 gennaio il Consiglio regionale del Veneto vivrà la Giornata della memoria interrogandosi sul tema: “L'indicibile della Shoà ed il dovere civile di conoscere e far conoscere. Un ossimoro?”. La riflessione è promossa dalla commissione Cultura del...