 |
Contenuti:
Interrogazione a risposta immediata n. 762 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 762
PREOCCUPAZIONI PER IL FUTURO OCCUPAZIONALE DI LAVORATRICI E LAVORATORI
DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA “AGRICOLA BERICA”: LA GIUNTA
REGIONALE INTERVERRÀ PER CHIARIRE LE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI?
presentata il 7 maggio 2019 dai Consiglieri Ruzzante, Bartelle e
Guarda
Premesso che:
- risulta che da circa sette mesi le lavoratrici e i lavoratori della
società cooperativa “Agricola Berica”, con sede in Monselice
(PD), percepiscono con netto ritardo quanto loro dovuto a titolo di
salario; a ciò si aggiunga che in caso di chiusura, anche temporanea, le
protezioni sociali a tutela risultano essere di non adeguato livello;
- risulta, altresì, che da circa un mese la società cooperativa in
questione è gestita da un Commissario e che i salari arretrati vengono
corrisposti con qualche difficoltà, il che ha oltretutto condotto alcuni
dipendenti-precari a cercare altrove certezze e stabilità
occupazionale.
Considerato che l’elevato numero di lavoratori impiegati (circa
trecento) e la pesante cappa di incertezza che grava sulle famiglie degli
stessi, anche in conseguenza del sostanziale riserbo tenuto dalla gestione
commissariale circa la concreta situazione in cui versa la società
cooperativa in discorso, impongono l’acquisizione di puntuali
informazioni circa le prospettive di mercato e l’esistenza o meno di
un piano di ammodernamento degli impianti dell’“Agricola
Berica”, ciò al precipuo fine di chiarire, appunto, le prospettive
occupazionali delle lavoratrici e dei lavoratori.
I sottoscritti consiglieri
interrogano la Giunta regionale
per sapere quali interventi intende porre in campo, anche attraverso
appositi incontri con le OO.SS. e l’acquisizione di informazioni
presso la gestione commissariale circa le prospettive di mercato e di un
piano di ammodernamento degli impianti della società cooperativa
“Agricola Berica”, nell’ottica di fornire garanzie circa
il futuro occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della società
cooperativa in questione.
SOMMARIO
|
|