 |
Contenuti:
Interrogazione a risposta scritta n. 302 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 302
SUPERSTRADA PEDEMONTANA: LA REGIONE HA RISPOSTO AI RILIEVI DELLA CORTE
DEI CONTI?
presentata il 15 settembre 2016 dai Consiglieri Zanoni, Fracasso, Guarda e
Zottis
Premesso che:
- il primo settembre 2016 è scaduto il termine entro il quale la Regione
del Veneto doveva rispondere alle richieste in merito alla realizzazione
della Superstrada Pedemontana veneta trasmesse dalla Corte dei Conti con
nota prot. 002998- SCCGA-Y39-P dell’11 luglio 2016;
- il 22 luglio scorso i consiglieri regionali Zottis, Fracasso, Zanoni e
Salemi hanno chiesto l’audizione in Seconda Commissione del
Commissario straordinario per la realizzazione della Superstrada
Pedemontana veneta;
- ad oggi non risulta che la Regione del Veneto abbia ottemperato alle
richieste della Corte dei Conti e che il Commissario straordinario sia
venuto a riferire in Seconda Commissione consiliare sugli esiti degli
incontri con i rappresentanti del Ministero in merito al commissariamento,
alla sostenibilità finanziaria e allo stato degli espropri relativi alla
realizzazione della Superstrada Pedemontana veneta;
- in particolare le sei domande poste dalla Magistratura contabile sono le
seguenti: 1) se sia stata superata la fase straordinaria del
commissariamento; 2) la quantificazione della spesa, con fondi pubblici,
per la viabilità di raccordo con la Pedemontana (non inclusa nel costo
dell’opera); 3) lo stato di avanzamento del finanziamento privato e
gli scenari futuri se, a causa dei flussi di traffico inferiori al
previsto, dovranno esserci ulteriori esborsi pubblici; 4) le attività di
vigilanza previste dal commissario sulla direzione dei lavori, considerata
la “modesta attività di controllo in essere”; 5) lo stato degli
indennizzi agli espropriati, oggetto di numerose lamentele; 6) chiarimenti
sul pagamento dei collaudatori a carico del concessionario;
- il Presidente della Regione e il Commissario straordinario sono stati
chiamati in causa per non aver mantenuto gli impegni assunti. In
particolare la Corte dei Conti ha sottolineato la gravità del mancato
pagamento degli espropri;
- nella realizzazione e nella gestione della Superstrada Pedemontana veneta
occorre evitare situazioni come quelle dell’autostrada Salerno-Reggio
Calabria e soprattutto che il costo dell’opera, approvata con project
financing, ricada pesantemente sulle casse pubbliche.
Tutto ciò premesso i sottoscritti consiglieri regionali
interrogano il Presidente della Giunta regionale
per sapere se la Regione abbia fornito i necessari chiarimenti in merito ai
rilievi della Corte dei Conti e, in caso affermativo quali siano i
contenuti delle risposte.
SOMMARIO
|
|