 |
Contenuti:
Mozione n. 532 - 10^ legislatura
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
MOZIONE N. 532
AVVIARE CON URGENZA PROCEDURE PUBBLICHE PER IL RECUPERO/RIQUALIFICAZIONE
DELL’AREA OSPEDALIERA DI NOALE GARANTENDO MASSIMA
TRASPARENZA
presentata il 24 settembre 2019 dai Consiglieri Pigozzo, Fracasso, Azzalin,
Bigon, Salemi, Sinigaglia, Zanoni e Zottis
Il Consiglio regionale del Veneto
PREMESSO CHE:
- l’area ospedaliera costituita dall’ex Ospedale
“Calvi” di Noale (VE), di competenze dell’Azienda
ULSS 3, a seguito della modificata programmazione regionale, ha avuto negli
anni un consistente ridimensionamento delle strutture funzionali al
servizio sociosanitario. In particolare sono stati progressivamente
dismessi i plessi ospedalieri denominati “Fassina” e
“Ferrante”, oltre alla struttura storica della ex Casa
di Riposo “Santa Maria dei Battuti”;
- tale area rappresenta un patrimonio economico, sociale, culturale e
architettonico storicamente legato alla collettività di Noale e del
territorio circostante;
- ad oggi non sono state formulate da parte della Regione Veneto proposte
formali di riutilizzo/riqualificazione degli immobili dismessi.
RITENUTO CHE:
- l’inerzia decisionale da parte del Comune di Noale e della Regione
stia comportando continui oneri economici in capo all’Azienda ULSS 3
dovuti alla gestione dell’area, oltre alle problematiche di sicurezza
dovute al progressivo decadimento dello stato di manutenzione degli
immobili, con il rischio di provocare danni irreversibili alle strutture
soggette a vincolo storico-architettonico;
- sia doveroso intervenire urgentemente elaborando scelte lungimiranti e
partecipate dalla cittadinanza, che possano dare vitalità all’area e
servizi utili alla collettività;
impegna la Giunta regionale
ad avviare, con sollecitudine, procedure ad evidenza pubblica che
coinvolgano l’Azienda ULSS 3, la Regione, il Comune di Noale,
soggetti privati interessati ad investire tramite gli accordi
pubblico-privato previsti dalla normativa regionale, al fine di realizzare
con la massima trasparenza il pieno recupero dell’area ospedaliera di
Noale, a beneficio dell’intera collettività, evitando inutili e
gravosi costi di gestione.
SOMMARIO
|
|