Maltempo - Baldin (M5S): "Tornano di attualità due problemi per il litorale veneto: erosione delle spiagge e rifiuti spiaggiati"
(Arv) Venezia, 31 ott. 2018 - “Il maltempo dei giorni scorsi ha fatto tornare di stretta attualità due gravi problemi per il litorale veneto: l’erosione delle spiagge a causa delle mareggiate e i rifiuti spiaggiati”. A rammentarlo, in una nota, la Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin che puntualizza: “Ho già sollecitato più volte la Regione a prendere in carico queste emergenze. Da un lato, infatti, ci troviamo di fronte all’ennesima mareggiata che si è mangiata fette immense di spiagge dei nostri litorali. Ho già chiesto, con provvedimenti ufficiali, cosa intenda fare la Regione per risolvere questo problema e quali strumentazioni o mezzi siano disponibili per evitare altri danni o per ridurre l’incidenza delle mareggiate sulle nostre bellissime spiagge. A questo scopo servono opere infrastrutturali: stop alle semplici, inutili e costose camionate di sabbia dopo ogni mareggiata”.
“Contemporaneamente - continua la Consigliera - il Veneto, e Chioggia in particolare, deve affrontare il problema dei rifiuti portati sulle spiagge dalle mareggiate e dal maltempo. Nel litorale di Chioggia, Sottomarina e Isola Verde finiscono i rifiuti dei grandi corsi d’acqua. Rifiuti che arrivano da mezzo Veneto e da chissà dove, ma a pagare il conto molto salato della raccolta e dello smaltimento è in larga parte in carico a Chioggia”.
“Questo non è giusto, chi inquina paga e quindi i costi per lo smaltimento vanno divisi equamente - chiede Baldin - perciò la Regione deve intervenire e farsi carico di una parte dei costi. Avevo presentato una Proposta di legge, la 183 del 5 ottobre 2016, per chiedere questo intervento regionale, ma me l’hanno bocciata in Aula. Segno che i bacini di voti della Lega sono più importanti della pulizia delle spiagge o dell’equa distribuzione dei costi dello smaltimento dei rifiuti. Io non demordo e porterò avanti questa battaglia per Chioggia e per tutto il litorale veneto”.
/1549