Comunicati stampa

 
 
   
immagine descrittiva

Corsi (Lega- LV): “Tariffe agevolate per chi usa l’autostrada per lavoro, in attesa di un’armonizzazione dei sistemi viari europei”

Corsi (Lega- LV): “Tariffe agevolate per chi usa l’autostrada per lavoro, in attesa di un’armonizzazione dei sistemi viari europei” (Arv) Venezia 24 apr. 2025 - “Le tariffe autostradali sono troppo elevate, su alcune tratte crescono di anno in anno e risultano pure disomogenee tra i diversi Paesi europei. La conseguenza è che diventano un...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Verona proclamata Città internazionale della vite e del vino”

(Arv) Venezia 29 nov. 2024 – “Verona è ufficialmente “Città internazionale della vite e del vino”, titolo conferito dall'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV). Un riconoscimento che celebra non solo la città, ma l'intero settore vitivinicolo veneto, protagonista dell'export globale”. Sono le parole di Enrico Corsi,...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Esercizi locali nei centri storici, il rilancio attraverso un trasporto pubblico potenziato ed esenzioni per i parcheggi”

(Arv) Venezia 29 ott. 2024 - “Vogliamo sostenere il commercio locale. Occorre perciò potenziare il trasporto pubblico locale, tpl, garantendo più corse a chi parcheggia nelle zone cittadine più periferiche o della cintura urbana. Inoltre, vanno introdotte forme di esenzione della tariffa oraria dei parcheggi per chi effettua acquisti di una...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Grande successo del convegno a Verona per raccontare il Muvin, il Museo del Vino e le esperienze internazionali. Un’opportunità per la nostra regione del Veneto”

(Arv) Venezia 25 ott. 2024 - “Un convegno internazionale alla Camera di Commercio di Verona, di cui sono stato promotore, dedicato ai Musei del Vino tra cultura, innovazione e promozione territoriale. Un appuntamento importante per tutto il territorio veronese e Veneto, regione votata al settore vitivinicolo, e che grazie al traino del settore...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Giornata internazionale del turismo, confermati i grandi numeri del Veneto ma si può fare ancora meglio”

(Arv) Venezia 27 set. 2024 - “Oggi 27 settembre è la Giornata internazionale del Turismo: possiamo dire che il Veneto fa sempre la parte del leone in questo settore. Ma ha tutte le potenzialità per crescere ancora molto”. È la riflessione del consigliere regionale della Lega-Liga Veneta Enrico Corsi in merito alla ricorrenza odierna. “Siamo la...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Alla scoperta dello Gnocco della Lessinia, piatto prelibato della tradizione veronese da far conoscere il più possibile”

(Arv) Venezia 17 set. 2024 - “Quando un piatto della tradizione veronese si appresta a diventare una prelibatezza indiscussa, si parla dello Gnocco della Lessinia. Chiamato anche familiarmente ‘Gnoco sbatuo’, oggi lo presentiamo nella casa dei Veneti perché venga conosciuto e apprezzato ben al di fuori della sua zona di provenienza”. Così il...


immagine descrittiva

Gnocchi Lessinia inseriti nell’Elenco nazionale Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Corsi (Lega- LV): “Lessinia terra di importanti tradizioni, in grande crescita su agroalimentare e green”.

(Arv) Venezia 17 set. 2024 - Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, e il consigliere regionale Enrico Corsi (Lega- LV), hanno presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, ‘Gli gnocchi della Lessinia’, un piatto veronese entrato a far parte dell’Elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Il presidente...


immagine descrittiva

Piccinini (VA) e Corsi (Lega-LV): “Casa circondariale di Verona Montorio: necessario intervenire per migliorare la condizione critica di detenuti e polizia penitenziaria”

(Arv) Venezia 3 set. 2024 - “Lo scorso venerdì abbiamo visitato l’istituto penitenziario veronese Montorio”. Così i consiglieri regionali Tomas Piccinini (Veneta Autonomia) ed Enrico Corsi (Lega – Liga Veneta), che chiedono azioni concrete per risolvere una situazione divenuta ormai ingestibile sia per chi vive che per chi lavora all’interno...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Un audiovisivo per illustrare le potenzialità di un Museo del vino con sede a Verona e faccia da traino a tutto il mondo enologico e turistico del nostro Paese. La Mostra del Cinema il palcoscenico migliore”

(Arv) Venezia 2 set. 2024 - “Il vino da sempre è arte, storia, cultura, bellezza. E quale palcoscenico migliore se non la Mostra del Cinema di Venezia per raccontare in un documentario tutta la bellezza che il vino racchiude in sé e allo stesso tempo illustrare l’importanza di un Museo del Vino in un Veneto che è tra i più grandi produttori di...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Il vino come veicolo di promozione turistica per la Valpolicella e Verona”

(Arv) Venezia 17 lug. 2024 - “I dati illustrati nel dossier, presentato a Palazzo Ferro Fini dal Consorzio Vini Valpolicella e promosso ieri dal collega Alberto Bozza, sono la dimostrazione concreta che investire nel vino significa anche promozione del territorio e sviluppo sostenibile del turismo, a beneficio dell’agricoltura, bene primario...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “La proprietà della casa è sacra: siano aggiornate le norme per dire finalmente basta alle occupazioni abusive”

(Arv) Venezia 26 giu. 2024 - “’Padroni a casa nostra’ significa in primis che le abitazioni di proprietà sono un diritto inviolabile. In un paese come l’Italia, tuttavia, si contano al momento 50mila occupazioni abusive, riguardanti 30mila alloggi di proprietà pubblica e il resto privata, soprattutto al Centrosud. E in un contesto nazionale...


immagine descrittiva

Corsi (Lega – LV): “Presentato in Consiglio regionale del Veneto, l’Eurocarnevale veronese che fa parte di una serie di eventi legati al Carnevale di Verona, tra i più antichi al mondo”

(Arv) Venezia 16 gen. 2024 - “Eurocarnevale, un evento che dal 1997 promuove e dà prestigio alla Città di Verona con quasi duemila figuranti, spettatori che arrivano da tutta Europa, le maschere nazionali che sfilano lungo le strade cittadine. Un appuntamento quello del ‘Carnevale Europeo’ che si terrà nelle giornate del 26 – 27 Gennaio 2024. La...


immagine descrittiva

Eurocarnevale 2024: presentato in Consiglio regionale il festival internazionale di maschere e musica, a Verona e Desenzano il 26 e 27 gennaio

(Arv) Venezia 16 gen. 2024 - Mille e settecento partecipanti da mezza Europa, gruppi di maschere e musicanti per due giorni, ospiti di due città di due diverse regioni, una organizzazione che ha impegnato due anni di lavoro, al netto della pausa imposta dal Covid: questi i numeri di Eurocarnevale 2024, il festival dei Guggenmusiker, suonatori di...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Sesta commissione in visita al Museo Nicolis dell’auto, della tecnica e della meccanica di Villafranca Veronese: eccellenza veneta, una innovativa impresa culturale da valorizzare”

(Arv) Venezia 27 set. 2023 - “Un orgoglio per me ricevere a Villafranca Veronese la Sesta commissione cultura del Consiglio regionale del Veneto, presieduta dalla collega Francesca Scatto (Lega-LV), in visita al Museo Nicolis dell’auto, della tecnica e della meccanica. Il Museo, un gioiello tutto italiano, è da far conoscere anche all’estero...


immagine descrittiva

Corsi (Lega – LV): “Approvato all’unanimità il progetto di legge regionale per il finanziamento rivolto alla promozione per la realizzazione del Museo del Vino, con sede a Verona”

(Arv) Venezia 6 giu. 2023 - “L’Italia e il Veneto sono tra i primi posti al mondo per produzione del vino e l’Italia in particolare è l’unico paese privo di un Museo del Vino, dedicato a questo tipo di produzione agricola, a differenza di quelli esistenti in Francia, Spagna e Portogallo. Infatti, Francia, Spagna e Portogallo sono nazioni...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Tradizione, eccellenza, bontà e bellezza: presentata in Consiglio regionale la Quinta Fiera dei prodotti agricoli della Val D’Alpone e Val Tramigna”

(Arv) Venezia 31 mag. 2023 - “Valorizzare un territorio, quello del Nord Est veronese, ricco di storia, tradizioni, bellezze naturali ed eccellenze enogastronomiche. È questo lo scopo della Quinta fiera dei prodotti agricoli della Val D’Alpone e Val Tramigna che si terrà a Montecchia di Crosara il 10 e l’11 giugno. Un’occasione per...


immagine descrittiva

CRV - Presentata a palazzo Ferro Fini la 21a edizione de ‘Le piazze dei sapori’ che si svolgerà a Verona dal 4 al 7 maggio

(Arv) Venezia 19 apr. 2023 - Presentata oggi a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la 21a edizione dell’evento ‘Le piazze dei sapori’ in programma a Verona, le cui piazze, dal 4 al 7 maggio, dalle 10 alle 23, ospiteranno le eccellenze enogastronomiche venete e italiane. Hanno illustrato l’evento il...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Esenzione Ires per negozianti e artigiani dei piccoli paesi: il mio pdls aiuterà le attività economiche e favorirà l’attrattività dei borghi”

(Arv) Venezia, 28 mar. 2023 – “L’esonero dal pagamento dell’Ires per i negozi e le attività artigianali nei comuni sotto i 3000 abitanti è un incentivo a non abbandonare i piccoli borghi che così possono restare attrattivi e abitati. È questo lo scopo del progetto di legge statale, di cui sono stato primo firmatario e relatore, approvato oggi...


immagine descrittiva

Corsi (Lega – LV): “Il vino nel Veneto è cultura, storia, territorio, tipicità. Un Ecomuseo del Vino potrebbe dare grande valore a questa risorsa economica del nostro Veneto. Presentata una mozione”

(Arv) Venezia 28 ott. 2022 - “L’istituzione di ecomusei riguardanti la cultura vitivinicola non rappresenta una novità assoluta sul piano internazionale: in altre regioni d’Europa, celebri per la loro produzione vitivinicola di eccellenza, sono state istituite esperienze museali dedicate. Basti pensare alla ‘Città del Vino’ di Bordeaux in...


immagine descrittiva

Rigo e Corsi (Lega-LV): “Nutrie e corvidi, approvato un ordine del giorno al Piano faunistico venatorio per promuovere un ulteriore controllo della fauna selvatica”

(Arv) Venezia 20 gen. 2022 - “Promuovere ulteriori azioni per i piani di controllo della fauna selvatica, in modo particolare nutrie e corvidi, sempre pericolose per il mondo agricolo”. È quanto hanno chiesto Filippo Rigo ed Enrico Corsi, Consiglieri regionali dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta, in un ordine del giorno al Piano faunistico...


immagine descrittiva

Corsi e Rigo (Lega-LV) e Piccinini (VA): “Nuovi centri raccolta e lavorazione della selvaggina: in un ordine del giorno al Piano faunistico venatorio una proposta per trasformare un’emergenza in opportunità”

(Arv) Venezia 20 gen. 2022 - “Trasformare un problema in un’opportunità, promuovendo progetti per l’implementazione, sul territorio regionale, di centri di raccolta e lavorazione della selvaggina, in modo particolare dei cinghiali, e far nascere dall’emergenza legata all’invasione di animali selvatici nuove opportunità di lavoro”. È questo il...


immagine descrittiva

Economia - Corsi (Lega-LV): “Esenzione dell’Ires per i negozianti dei piccoli paesi: depositato un Pdl statale per rendere i borghi più attrattivi e competitivi”

(Arv) Venezia 17 dic. 2021 - “Un progetto di legge statale che mira a esonerare gli esercizi commerciali situati nei Comuni sotto i 500 abitati dell’Ires, l’imposta sui redditi delle società, per favorire lo sviluppo sostenibile, la crescita e l’attrattività dei piccoli borghi”. Ad annunciarlo è Enrico Corsi, consigliere regionale...


immagine descrittiva

Corsi (Lega-LV): “Museo del Vino a Verona, incontrato a Roma il ministro Giorgetti. Dal Mise il massimo appoggio per la realizzazione di un’opera fondamentale per il Veneto”

(Arv) Venezia 1 dic. 2021 - “Questa mattina a Roma ho incontrato il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e con lui ho potuto discutere della realizzazione del Museo del Vino a Verona, un progetto al quale lavoriamo ormai da anni e di cui il Ministro ha subito capito l’importanza strategica per l’Italia e per il nostro...


immagine descrittiva

Infrastrutture - Corsi (Lega – LV): “Pensiline assenti nei binari della stazione di Verona Porta Vescovo: R.F.I. proceda agli investimenti”

(Arv) Venezia 1 dic. 2021 - “Stazione di Porta Vescovo ancora senza pensiline: chi attende il treno oggi nel secondo scalo ferroviario di Verona è esposto a vento e intemperie”. Così il consigliere regionale Enrico Corsi dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, che presenta la mozione di cui è primo firmatario, depositata in Consiglio regionale del...


immagine descrittiva

Agricoltura - Corsi (Lega - LV): “Destinare maggiori finanziamenti agli agricoltori provati dal maltempo. In Consiglio regionale approvata la mia mozione”

(Arv) Venezia 17 nov. 2021 - “L’agricoltura è uno dei sei settori produttivi maggiormente esposti agli impatti derivanti dal maltempo. L’aggravarsi degli eventi estremi, l’insufficienza idrica e lo stress termico stanno mettendo a dura prova il settore, innescando danni che rischiano di diventare irreversibili. Per questo ho presentato una...


immagine descrittiva

Infrastrutture - Corsi (LV): “’Passaggio Napoleone’ in Valpolicella, un’opera da oltre 4 milioni di euro ancora ferma. La mia denuncia un anno fa: ora si intervenga subito”

(Arv) Venezia 22 lug. 2021 - “Un anno fa, a luglio 2020, con un mio comunicato, avevo sollevato la vergognosa situazione dei lavori di realizzazione del sottopasso ‘Passaggio Napoleone’ in Valpolicella, costati oltre 4 milioni di euro ma ancora fermi. Il cantiere è ancora bloccato per non aver predisposto l’installazione di pompe di...


immagine descrittiva

Edilizia - Corsi (LV): “Progetto di legge statale per aumentare l’Imu dei cantieri aperti e mai terminati”

(Arv) Venezia 24 giu. 2021 - “In Veneto sono troppi i cantieri iniziati e mai terminati per la costruzione di edifici: con il Progetto di legge statale depositato, di cui sono primo firmatario, ‘Nuova disciplina a fini Imu per le aree fabbricabili oggetto di utilizzazione edificatoria in corso d’opera’, vogliamo incentivare l’ultimazione dei...


immagine descrittiva

Infrastrutture - Corsi (LV) e Valdegamberi (GM): “Prolungamento della Sp10 in Val d’Illasi. Un’ottima notizia per l’intera vallata. Mantenute le promesse ai cittadini grazie al finanziamento di un’opera da 12 milioni di euro”

(Arv) Venezia 9 giu. 2021 - “Ringraziamo il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto per aver mantenuto una promessa fatta due anni fa, quella di finanziare e realizzare il progetto del primo stralcio del prolungamento della Strada provinciale 10 della Val d’Illasi, un’arteria viabilistica fondamentale per il nostro territorio...


immagine descrittiva

Economia – Corsi (Liga veneta per Salvini): “Lunedì 3 maggio alla Gran Guardia la presentazione del progetto di fattibilità del Museo del Vino con il sottosegretario Centinaio”

(Arv) Venezia 30 apr. 2021 - “Il ‘Museo del Vino’, il cui progetto di fattibilità verrà presentato alle 10 di lunedì 3 maggio al palazzo della Gran Guardia in piazza Bra a Verona, può essere importante per l’intero Veneto. Non è un caso se all’evento veronese parteciperà il Sottosegretario alle politiche agricole il senatore Gian Marco...


immagine descrittiva

Turismo - Corsi (LV): “Progetto di legge a tutela del Lago di Garda e del suo delicato ecosistema, un provvedimento già presente in Europa”

(Arv) Venezia 23 apr. 2021 - “Un progetto di legge per tutelare il Lago di Grada e salvaguardare il suo delicato ecosistema”. Così il consigliere regionale Enrico Corsi del Gruppo Liga Veneta per Salvini commenta il progetto di legge depositato, che propone una modifica alla legge regionale 1 dicembre 1989, n. 52 ‘Disciplina del demanio lacuale...


Titolo Descrizione Data Presentazione Data Presentazione