Consiglieri

Anna Maria BIGON

Gruppo Consiliare: Partito Democratico Veneto

Eletta nella lista Partito Democratico (circoscrizione di Verona, preferenze 7.502)

Proclamato il: 06/10/2020

Biografia

Nata a Verona il 21.06.1967, laureata in Giurisprudenza, svolge attività di avvocato in libera professione. Nel 1997 diventa Assessore ai Servizi Sociali ed Istruzione, e poi Vice Sindaco, del Comune di Povegliano Veronese (VR) fino al 2005. Nel 2006 viene eletta Sindaco dello stesso Comune, riconfermata al secondo mandato, fino al 2016. Durante la sua Amministrazione il Comune di Povegliano è entrato a fare parte della rete Comuni Virtuosi e di Avviso Pubblico, con diversi riconoscimenti nazionali per le politiche attuate nella gestione e salvaguardia del territorio. Tra i temi centrali nella sua attività vi sono sanità, ambiente, legalità e appalti, sociale e parità di genere. Ricopre attualmente anche la carica di Consigliere del direttivo di ANCI Veneto.

Interventi in Sala stampa

Notizie (0) Comunicati stampa (754) Video e Fotogallery (0)
Anna Maria BIGON

Atti e Procedimenti sottoscritti

 

PROGETTI DI LEGGE

PROPOSTE

MOZIONI

RISOLUZIONI

INTERROGAZIONI

 
   

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 616

15/01/2025

Gruppo Lafert S.p.A: la Regione è a conoscenza della riorganizzazione in corso e dei piani aziendali che riguardano gli stabilimenti di San Donà di...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 615

15/01/2025

La resa della sanità pubblica: com'è possibile che un'azienda sanitaria della Regione Veneto indichi ai pazienti di rivolgersi a centri privati per...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 520

14/01/2025

Peg Perego: quali percorsi la Giunta regionale ha avviato o intende avviare per accompagnare i dipendenti della sede di San Donà di Piave verso un...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 611

20/12/2024

CRIC di Padova: l'ipotesi del trasferimento dei posti letto presso l'Ospedale Sant'Antonio mette a rischio la continuità della presa in carico dei...

MOZIONE N. 589

03/12/2024

La Regione si faccia parte attiva nell'ambito della conferenza Stato-Regioni per rendere effettivo il diritto alla salute mediante il rafforzamento...

MOZIONE N. 588

03/12/2024

I ragazzi protagonisti della tutela dei loro diritti

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 605

27/11/2024

Le dosi di anticorpi monoclonali 'Nirsevimab', finalizzate a prevenire il contagio dal virus respiratorio sinciziale, sono sufficienti a far fronte...

MOZIONE N. 586

27/11/2024

I casi di ADHD sono in aumento anche tra gli adulti: la Giunta regionale investa sulla formazione degli specialisti, promuova un nuovo modello...

MOZIONE N. 585

27/11/2024

La Giunta regionale prosegua l'attività di contrasto ad ogni forma di reato ambientale e continui le iniziative di monitoraggio, formazione e...

Pdl Data # Data Primo firmatario Descrizione