Dettaglio Legge - crv
Legge regionale 6 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024)
Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2023
Sommario
“Legge regionale 6 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024) - Testo vigente”
S O M M A R I O
- Legge regionale 06 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024) (Bilancio)
- RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
- Art. 1 - Approvazione del Rendiconto generale.
- Art. 2 - Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 3 - Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 4 - Residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 5 - Residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 6 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 7- Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 8 - Situazione di cassa.
- Art. 9 - Risultato di Amministrazione.
- Art. 10 - Conto Economico.
- Art. 11 - Stato Patrimoniale.
- Art. 12 - Rendiconto consolidato.
- Art. 13 - Entrata in vigore.
RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
Art. 1 - Approvazione del Rendiconto generale.
1. É approvato il Rendiconto generale della Regione del Veneto per l'esercizio finanziario 2023, allegato alla presente legge e di cui ne forma parte integrante, secondo le risultanze indicate negli articoli seguenti.
Art. 2 - Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
1. Il totale delle entrate accertate nell'esercizio finanziario 2023, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 16.867.819.640,40 di cui euro 14.584.793.990,13 sono state riscosse e versate e euro 2.283.025.650,27 sono rimaste da riscuotere.
Art. 3 - Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
1. Il totale spese impegnate nell'esercizio finanziario 2023, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 16.431.423.286,26 di cui euro 14.347.490.901,08 sono state pagate e euro 2.083.932.385,18 sono rimaste da pagare.
Art. 4 - Residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
1. I residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell’esercizio finanziario 2023:
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.806.629.864,50
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati riscossi e versati per € 1.971.896.945,56
e sono rimasti da riscuotere al 31.12.2023 per € 2.834.732.918,94
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.806.629.864,50
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati riscossi e versati per € 1.971.896.945,56
e sono rimasti da riscuotere al 31.12.2023 per € 2.834.732.918,94
Art. 5 - Residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
1. I residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell’esercizio finanziario 2023:
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.063.465.087,92
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati pagati per € 2.086.587.277,58
e sono rimasti da pagare al 31.12.2023 per € 1.976.877.810,34
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.063.465.087,92
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati pagati per € 2.086.587.277,58
e sono rimasti da pagare al 31.12.2023 per € 1.976.877.810,34
Art. 6 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
1. I residui attivi, alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023, risultano complessivamente stabiliti nelle seguenti somme:
- somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 2) € 2.283.025.650,27
- somme rimaste da riscuotere sui residui degli
esercizi 2022 e precedenti (art. 4) € 2.834.732.918,94
Totale residui attivi al 31.12.2023 € 5.117.758.569,21
- somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 2) € 2.283.025.650,27
- somme rimaste da riscuotere sui residui degli
esercizi 2022 e precedenti (art. 4) € 2.834.732.918,94
Totale residui attivi al 31.12.2023 € 5.117.758.569,21
Art. 7- Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
1. I residui passivi, alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023, risultano complessivamente stabiliti nelle seguenti somme:
- somme rimaste da pagare sulle spese impegnate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 3) € 2.083.932.385,18
- somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi
2022 e precedenti (art. 5) € 1.976.877.810,34
Totale residui passivi al 31.12.2023 € 4.060.810.195,52
- somme rimaste da pagare sulle spese impegnate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 3) € 2.083.932.385,18
- somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi
2022 e precedenti (art. 5) € 1.976.877.810,34
Totale residui passivi al 31.12.2023 € 4.060.810.195,52
Art. 8 - Situazione di cassa.
1. La situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023 è determinata come segue:
Fondo di cassa al 31.12.2022 € 1.288.746.214,05
Riscossioni dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 1.971.896.945,56
- in conto competenza € 14.584.793.990,13
Totale riscossioni € 16.556.690.935,69
Pagamenti dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 2.086.587.277,58
- in conto competenza € 14.347.490.901,08
Totale pagamenti € 16.434.078.178,66
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Fondo di cassa al 31.12.2022 € 1.288.746.214,05
Riscossioni dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 1.971.896.945,56
- in conto competenza € 14.584.793.990,13
Totale riscossioni € 16.556.690.935,69
Pagamenti dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 2.086.587.277,58
- in conto competenza € 14.347.490.901,08
Totale pagamenti € 16.434.078.178,66
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Art. 9 - Risultato di Amministrazione.
1. Il risultato di amministrazione alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023 è accertato nella somma di euro 1.971.609.279,52 come risulta dai seguenti dati:
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Residui attivi € 5.117.758.569,21 +
Residui passivi € 4.060.810.195,52 -
Fondo pluriennale vincolato per spese correnti € 63.039.354,00 -
Fondo pluriennale vincolato per le spese in conto capitale € 433.658.711,25 -
Risultato di amministrazione al 31.12.2023 € 1.971.609.279,52 =
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell’esercizio 2023, considerando le quote accantonate e quelle vincolate, è accertato nella somma di euro 1.336.685.330,49 di cui:
- euro 1.243.597.838,82 rappresenta l’ammontare residuo da rimborsare al Fondo anticipazioni di liquidità di cui all’art. 1, commi 692-700, L. 28.12.2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”;
- euro 93.087.491,67 rappresenta l’ammontare del debito autorizzato e non contratto.
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Residui attivi € 5.117.758.569,21 +
Residui passivi € 4.060.810.195,52 -
Fondo pluriennale vincolato per spese correnti € 63.039.354,00 -
Fondo pluriennale vincolato per le spese in conto capitale € 433.658.711,25 -
Risultato di amministrazione al 31.12.2023 € 1.971.609.279,52 =
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell’esercizio 2023, considerando le quote accantonate e quelle vincolate, è accertato nella somma di euro 1.336.685.330,49 di cui:
- euro 1.243.597.838,82 rappresenta l’ammontare residuo da rimborsare al Fondo anticipazioni di liquidità di cui all’art. 1, commi 692-700, L. 28.12.2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”;
- euro 93.087.491,67 rappresenta l’ammontare del debito autorizzato e non contratto.
Art. 10 - Conto Economico.
1. Il risultato economico dell’esercizio 2023 è accertato nella somma di euro 87.132.617,31 così determinato:
A) Componenti positivi della Gestione € 14.524.441.422,76
B) Componenti negativi della Gestione € 14.211.143.990,88
Differenza (A-B) € 313.297.431,88
C) Proventi e Oneri finanziari € -57.895.506,98
D) Rettifiche di valore attività finanziarie € 1.648.115,69
E) Proventi e oneri straordinari € -160.816.812,43
Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) € 96.233.228,16
Imposte (Irap) € 9.100.610,85
RISULTATO DELL’ESERCIZIO € 87.132.617,31
A) Componenti positivi della Gestione € 14.524.441.422,76
B) Componenti negativi della Gestione € 14.211.143.990,88
Differenza (A-B) € 313.297.431,88
C) Proventi e Oneri finanziari € -57.895.506,98
D) Rettifiche di valore attività finanziarie € 1.648.115,69
E) Proventi e oneri straordinari € -160.816.812,43
Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) € 96.233.228,16
Imposte (Irap) € 9.100.610,85
RISULTATO DELL’ESERCIZIO € 87.132.617,31
Art. 11 - Stato Patrimoniale.
1. La situazione patrimoniale attiva al 31.12.2023, è stabilita in euro 10.587.990.315,97 così determinata:
A) Crediti vs. lo Stato ed altre amministrazioni pubbliche
per la partecipazione al Fondo di Dotazione € 0,00
B) Immobilizzazioni € 5.240.696.953,06
C) Attivo circolante € 5.346.534.518,22
D) Ratei e risconti € 758.844,69
TOTALE ATTIVO € 10.587.990.315,97
2. La situazione patrimoniale passiva al 31.12.2023, è stabilita in euro 10.587.990.315,97 così determinata:
A) Patrimonio netto, di cui: € 2.759.451.306,81
I - Fondo di Dotazione € 249.997.489,05
II - Riserve così composte: € 2.422.321.200,45
- Riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali euro 1.251.606.122,77;
- Altre riserve indisponibili euro 302.456.944,78;
- Altre riserve disponibili euro 868.258.132,90;
III - Risultato economico dell’esercizio € 87.132.617,31
B) Fondi per Rischi ed Oneri € 383.680.386,85
C) Trattamento di fine rapporto € 114.765,34
D) Debiti € 6.338.373.505,01
E) Ratei e risconti e contributi agli investimenti € 1.106.370.351,96
TOTALE PASSIVO € 10.587.990.315,97
Conti d’ordine € 970.511.548,20
A) Crediti vs. lo Stato ed altre amministrazioni pubbliche
per la partecipazione al Fondo di Dotazione € 0,00
B) Immobilizzazioni € 5.240.696.953,06
C) Attivo circolante € 5.346.534.518,22
D) Ratei e risconti € 758.844,69
TOTALE ATTIVO € 10.587.990.315,97
2. La situazione patrimoniale passiva al 31.12.2023, è stabilita in euro 10.587.990.315,97 così determinata:
A) Patrimonio netto, di cui: € 2.759.451.306,81
I - Fondo di Dotazione € 249.997.489,05
II - Riserve così composte: € 2.422.321.200,45
- Riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali euro 1.251.606.122,77;
- Altre riserve indisponibili euro 302.456.944,78;
- Altre riserve disponibili euro 868.258.132,90;
III - Risultato economico dell’esercizio € 87.132.617,31
B) Fondi per Rischi ed Oneri € 383.680.386,85
C) Trattamento di fine rapporto € 114.765,34
D) Debiti € 6.338.373.505,01
E) Ratei e risconti e contributi agli investimenti € 1.106.370.351,96
TOTALE PASSIVO € 10.587.990.315,97
Conti d’ordine € 970.511.548,20
Art. 12 - Rendiconto consolidato.
1. Ai sensi dei commi 8 e 9 dell'articolo 11 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" è approvato l’allegato "Rendiconto consolidato comprendente i risultati della gestione del Consiglio regionale per l'esercizio finanziario 2023".
Art. 13 - Entrata in vigore.
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.
ALLEGATI OMESSI
ALLEGATI OMESSI
SOMMARIO
- Legge regionale 06 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024) (Bilancio)
- RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
-
- Art. 1 - Approvazione del Rendiconto generale.
- Art. 2 - Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 3 - Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 4 - Residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 5 - Residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 6 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 7- Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 8 - Situazione di cassa.
- Art. 9 - Risultato di Amministrazione.
- Art. 10 - Conto Economico.
- Art. 11 - Stato Patrimoniale.
- Art. 12 - Rendiconto consolidato.
- Art. 13 - Entrata in vigore.
Sommario
“Legge regionale 6 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024) - Testo storico”
S O M M A R I O
- Legge regionale 06 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024) (Bilancio) – Testo storico
- RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
- Art. 1 - Approvazione del Rendiconto generale.
- Art. 2 - Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 3 - Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 4 - Residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 5 - Residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 6 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 7- Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 8 - Situazione di cassa.
- Art. 9 - Risultato di Amministrazione.
- Art. 10 - Conto Economico.
- Art. 11 - Stato Patrimoniale.
- Art. 12 - Rendiconto consolidato.
- Art. 13 - Entrata in vigore.
RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
Art. 1 - Approvazione del Rendiconto generale.
1. É approvato il Rendiconto generale della Regione del Veneto per l'esercizio finanziario 2023, allegato alla presente legge e di cui ne forma parte integrante, secondo le risultanze indicate negli articoli seguenti.
Art. 2 - Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
1. Il totale delle entrate accertate nell'esercizio finanziario 2023, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 16.867.819.640,40 di cui euro 14.584.793.990,13 sono state riscosse e versate e euro 2.283.025.650,27 sono rimaste da riscuotere.
Art. 3 - Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
1. Il totale spese impegnate nell'esercizio finanziario 2023, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 16.431.423.286,26 di cui euro 14.347.490.901,08 sono state pagate e euro 2.083.932.385,18 sono rimaste da pagare.
Art. 4 - Residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
1. I residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell’esercizio finanziario 2023:
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.806.629.864,50
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati riscossi e versati per € 1.971.896.945,56
e sono rimasti da riscuotere al 31.12.2023 per € 2.834.732.918,94
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.806.629.864,50
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati riscossi e versati per € 1.971.896.945,56
e sono rimasti da riscuotere al 31.12.2023 per € 2.834.732.918,94
Art. 5 - Residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
1. I residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell’esercizio finanziario 2023:
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.063.465.087,92
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati pagati per € 2.086.587.277,58
e sono rimasti da pagare al 31.12.2023 per € 1.976.877.810,34
risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in € 4.063.465.087,92
dei quali nell'esercizio 2023 sono stati pagati per € 2.086.587.277,58
e sono rimasti da pagare al 31.12.2023 per € 1.976.877.810,34
Art. 6 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
1. I residui attivi, alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023, risultano complessivamente stabiliti nelle seguenti somme:
- somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 2) € 2.283.025.650,27
- somme rimaste da riscuotere sui residui degli
esercizi 2022 e precedenti (art. 4) € 2.834.732.918,94
Totale residui attivi al 31.12.2023 € 5.117.758.569,21
- somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 2) € 2.283.025.650,27
- somme rimaste da riscuotere sui residui degli
esercizi 2022 e precedenti (art. 4) € 2.834.732.918,94
Totale residui attivi al 31.12.2023 € 5.117.758.569,21
Art. 7- Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
1. I residui passivi, alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023, risultano complessivamente stabiliti nelle seguenti somme:
- somme rimaste da pagare sulle spese impegnate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 3) € 2.083.932.385,18
- somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi
2022 e precedenti (art. 5) € 1.976.877.810,34
Totale residui passivi al 31.12.2023 € 4.060.810.195,52
- somme rimaste da pagare sulle spese impegnate
per la competenza propria dell'esercizio 2023 (art. 3) € 2.083.932.385,18
- somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi
2022 e precedenti (art. 5) € 1.976.877.810,34
Totale residui passivi al 31.12.2023 € 4.060.810.195,52
Art. 8 - Situazione di cassa.
1. La situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023 è determinata come segue:
Fondo di cassa al 31.12.2022 € 1.288.746.214,05
Riscossioni dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 1.971.896.945,56
- in conto competenza € 14.584.793.990,13
Totale riscossioni € 16.556.690.935,69
Pagamenti dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 2.086.587.277,58
- in conto competenza € 14.347.490.901,08
Totale pagamenti € 16.434.078.178,66
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Fondo di cassa al 31.12.2022 € 1.288.746.214,05
Riscossioni dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 1.971.896.945,56
- in conto competenza € 14.584.793.990,13
Totale riscossioni € 16.556.690.935,69
Pagamenti dell'esercizio 2023:
- in conto residui € 2.086.587.277,58
- in conto competenza € 14.347.490.901,08
Totale pagamenti € 16.434.078.178,66
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Art. 9 - Risultato di Amministrazione.
1. Il risultato di amministrazione alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023 è accertato nella somma di euro 1.971.609.279,52 come risulta dai seguenti dati:
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Residui attivi € 5.117.758.569,21 +
Residui passivi € 4.060.810.195,52 -
Fondo pluriennale vincolato per spese correnti € 63.039.354,00 -
Fondo pluriennale vincolato per le spese in conto capitale € 433.658.711,25 -
Risultato di amministrazione al 31.12.2023 € 1.971.609.279,52 =
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell’esercizio 2023, considerando le quote accantonate e quelle vincolate, è accertato nella somma di euro 1.336.685.330,49 di cui:
- euro 1.243.597.838,82 rappresenta l’ammontare residuo da rimborsare al Fondo anticipazioni di liquidità di cui all’art. 1, commi 692-700, L. 28.12.2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”;
- euro 93.087.491,67 rappresenta l’ammontare del debito autorizzato e non contratto.
Fondo di cassa al 31.12.2023 € 1.411.358.971,08
Residui attivi € 5.117.758.569,21 +
Residui passivi € 4.060.810.195,52 -
Fondo pluriennale vincolato per spese correnti € 63.039.354,00 -
Fondo pluriennale vincolato per le spese in conto capitale € 433.658.711,25 -
Risultato di amministrazione al 31.12.2023 € 1.971.609.279,52 =
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell’esercizio 2023, considerando le quote accantonate e quelle vincolate, è accertato nella somma di euro 1.336.685.330,49 di cui:
- euro 1.243.597.838,82 rappresenta l’ammontare residuo da rimborsare al Fondo anticipazioni di liquidità di cui all’art. 1, commi 692-700, L. 28.12.2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”;
- euro 93.087.491,67 rappresenta l’ammontare del debito autorizzato e non contratto.
Art. 10 - Conto Economico.
1. Il risultato economico dell’esercizio 2023 è accertato nella somma di euro 87.132.617,31 così determinato:
A) Componenti positivi della Gestione € 14.524.441.422,76
B) Componenti negativi della Gestione € 14.211.143.990,88
Differenza (A-B) € 313.297.431,88
C) Proventi e Oneri finanziari € -57.895.506,98
D) Rettifiche di valore attività finanziarie € 1.648.115,69
E) Proventi e oneri straordinari € -160.816.812,43
Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) € 96.233.228,16
Imposte (Irap) € 9.100.610,85
RISULTATO DELL’ESERCIZIO € 87.132.617,31
A) Componenti positivi della Gestione € 14.524.441.422,76
B) Componenti negativi della Gestione € 14.211.143.990,88
Differenza (A-B) € 313.297.431,88
C) Proventi e Oneri finanziari € -57.895.506,98
D) Rettifiche di valore attività finanziarie € 1.648.115,69
E) Proventi e oneri straordinari € -160.816.812,43
Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) € 96.233.228,16
Imposte (Irap) € 9.100.610,85
RISULTATO DELL’ESERCIZIO € 87.132.617,31
Art. 11 - Stato Patrimoniale.
1. La situazione patrimoniale attiva al 31.12.2023, è stabilita in euro 10.587.990.315,97 così determinata:
A) Crediti vs. lo Stato ed altre amministrazioni pubbliche
per la partecipazione al Fondo di Dotazione € 0,00
B) Immobilizzazioni € 5.240.696.953,06
C) Attivo circolante € 5.346.534.518,22
D) Ratei e risconti € 758.844,69
TOTALE ATTIVO € 10.587.990.315,97
2. La situazione patrimoniale passiva al 31.12.2023, è stabilita in euro 10.587.990.315,97 così determinata:
A) Patrimonio netto, di cui: € 2.759.451.306,81
I - Fondo di Dotazione € 249.997.489,05
II - Riserve così composte: € 2.422.321.200,45
- Riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali euro 1.251.606.122,77;
- Altre riserve indisponibili euro 302.456.944,78;
- Altre riserve disponibili euro 868.258.132,90;
III - Risultato economico dell’esercizio € 87.132.617,31
B) Fondi per Rischi ed Oneri € 383.680.386,85
C) Trattamento di fine rapporto € 114.765,34
D) Debiti € 6.338.373.505,01
E) Ratei e risconti e contributi agli investimenti € 1.106.370.351,96
TOTALE PASSIVO € 10.587.990.315,97
Conti d’ordine € 970.511.548,20
A) Crediti vs. lo Stato ed altre amministrazioni pubbliche
per la partecipazione al Fondo di Dotazione € 0,00
B) Immobilizzazioni € 5.240.696.953,06
C) Attivo circolante € 5.346.534.518,22
D) Ratei e risconti € 758.844,69
TOTALE ATTIVO € 10.587.990.315,97
2. La situazione patrimoniale passiva al 31.12.2023, è stabilita in euro 10.587.990.315,97 così determinata:
A) Patrimonio netto, di cui: € 2.759.451.306,81
I - Fondo di Dotazione € 249.997.489,05
II - Riserve così composte: € 2.422.321.200,45
- Riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali euro 1.251.606.122,77;
- Altre riserve indisponibili euro 302.456.944,78;
- Altre riserve disponibili euro 868.258.132,90;
III - Risultato economico dell’esercizio € 87.132.617,31
B) Fondi per Rischi ed Oneri € 383.680.386,85
C) Trattamento di fine rapporto € 114.765,34
D) Debiti € 6.338.373.505,01
E) Ratei e risconti e contributi agli investimenti € 1.106.370.351,96
TOTALE PASSIVO € 10.587.990.315,97
Conti d’ordine € 970.511.548,20
Art. 12 - Rendiconto consolidato.
1. Ai sensi dei commi 8 e 9 dell'articolo 11 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" è approvato l’allegato "Rendiconto consolidato comprendente i risultati della gestione del Consiglio regionale per l'esercizio finanziario 2023".
Art. 13 - Entrata in vigore.
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.
ALLEGATI OMESSI
ALLEGATI OMESSI
SOMMARIO
- Legge regionale 06 agosto 2024, n. 19 (BUR n. 107/2024) (Bilancio) – Testo storico
- RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
-
- Art. 1 - Approvazione del Rendiconto generale.
- Art. 2 - Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 3 - Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 4 - Residui attivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 5 - Residui passivi degli esercizi finanziari 2022 e precedenti.
- Art. 6 - Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 7- Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023.
- Art. 8 - Situazione di cassa.
- Art. 9 - Risultato di Amministrazione.
- Art. 10 - Conto Economico.
- Art. 11 - Stato Patrimoniale.
- Art. 12 - Rendiconto consolidato.
- Art. 13 - Entrata in vigore.
Data di presentazione al consiglio del progetto di legge: 30/04/2024
PDL n. 259
Assegnato in sede referente: 1a commissione
Stato: licenziato
La commissione ha espresso parere in data: 17/07/2024
Parere della commissione espresso a: Maggioranza
Relatore in aula: Luciano SANDONÀ
Approvato dal consiglio in data: 30/07/2024