Brescacin (Lega-LV): “Gli oltre 437 milioni agli ospedali dimostrano che la sanità pubblica è al centro della politica della Regione”

10 novembre 2023

(Arv) Venezia 10 nov. 2023 -      “La maxi-manovra da 437 milioni e 348mila euro per l’adeguamento, l’ampliamento e l’aggiornamento tecnologico di 17 strutture ospedaliere del Veneto è la migliore risposta a tutti coloro che si ostinano a ripetere che l’Amministrazione regionale non presta più attenzione alla sanità pubblica. Al contrario di chi si limita ad accusare con parole, noi parliamo con i fatti e con questo importante stanziamento, che permetterà agli ospedali del Veneto, già annoverati anche dagli ultimi rapporti nazionali tra i migliori d’Italia, di crescere ancora di più”. Con queste parole, Sonia Brescacin, presidente della Quinta commissione consiliare, competente in materia di Sanità, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, torna “sullo stanziamento regionale per le strutture ospedaliere presentato dal presidente Zaia e dall’assessore regionale Lanzarin pochi giorni fa”.“Parliamo di fondi che saranno destinati all’adeguamento sismico, antincendio e funzionale, e quindi alla sicurezza di pazienti e personale – spiega Brescacin - ma anche di fondi che andranno al potenziamento tecnologico di alcune strutture, come per esempio l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso (2,7 milioni), Vicenza (7 milioni) o quello di Mestre (7,5 milioni). Quest’ultimo, poi, sarà destinatario di ulteriori 58 milioni di euro per la realizzazione dell’ampliamento, il cosiddetto Angelino”. “Continua così quel piano di investimenti e crescita della sanità pubblica che, nonostante i problemi strutturali che interessano tutto il Paese, ha reso la nostra Regione da sempre attrattiva e all’avanguardia, come ad esempio dimostra l’ultimo report ‘Programma nazionale esiti’ di Agenas”, conclude Sonia Brescacin.