Baldin (M5S): “ARPAV intervenga in maniera celere, dettagliata e costante, installando le opportune centraline in prossimità di scuole e orti, per monitorare le emissioni tossiche di General Membrane tra Ceggia e San Donà di Piave”

15 novembre 2023

 

(Arv) Venezia 15 nov. 2023 -     ARPAV intervenga in maniera celere, dettagliata ed efficace per misurare costantemente le esalazioni nocive provenienti dall’azienda General Membrane di Ceggia”. Lo chiede la capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, in reazione alle numerose e reiterate segnalazioni che giungono da chi abita le contigue frazioni di Gassaga e Fossà, il cui cielo è invaso dalle esternalità negative dell’impianto. “Da tempo ormai - esordisce la consigliera - si susseguono le proteste della cittadinanza per le nubi di gas e gli insopportabili odori di idrocarburi alle quali è sottoposta. Questo nonostante sia stato autorizzato dalla Città Metropolitana di Venezia un sistema di depurazione, che però evidentemente non è sufficiente. Ricordo gli esposti presentati dalla popolazione alla Procura della Repubblica. Tuttavia, non hanno però dato alcun esito o risposta. Il vento intanto continua a diffondere veleni verso San Donà, nocivi in specie per le scuole e gli orti coltivati, già sottoposti in passato a misure precauzionali. Sebbene i precedenti rilievi abbiano riscontrato valori nella norma, martedì mattina il fumo impregnava gli abiti e raschiava la gola. I ciliensi e i sandonatesi -conclude Erika Baldin- sono pronti all’ennesima segnalazione per omissione di controlli, anche in carico alla locale amministrazione comunale e all’ARPAV. Per questo motivo, chiedo all’Agenzia regionale di installare le opportune centraline in prossimità di plessi e orti, e di farle funzionare con continuità”.