Ambiente - Zanoni (PD): “Ancora un incidente al Polo chimico di Marghera: occorre rafforzare la prevenzione”

10 luglio 2020

(Arv) Venezia 10 lug. 2020 - “Due incidenti chimici nel giro di neppure due mesi sono troppi. Fortunatamente, l’episodio di ieri mattina all’ex Solvay Flour non sembra gravissimo, a differenza del rogo alla 3V Sigma, ma rappresenta comunque un segnale allarmante. Occorre rafforzare la prevenzione in maniera seria, investendo risorse adeguate”.

Lo chiede il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, alla luce di “quanto accaduto allo stabilimento Fluorsid Alkeemia di Porto Marghera” .

 

“A quanto si apprende la fuoriuscita di acido fluoridrico è stata contenuta, poiché i Vigili del Fuoco hanno individuato subito la tubazione rotta; resta da capire se la causa è dovuta a impianti troppo vecchi, ma questo però non cambia i termini della questione: lavorare in condizioni di sicurezza è un diritto che va garantito – afferma il vicepresidente della commissione consiliare Ambiente - Arpav ha detto che continuerà a monitorare l’impianto e proporrà ‘eventuali azioni migliorative’: cosa significa?”.

“Il Simage (Sistema per il monitoraggio ambientale e gestione delle emergenze) ha mostrato le sue carenze per come è strutturato: credo sia giusto obbligare tutte le aziende del polo chimico ad aderire e al tempo stesso rivederlo, al fine di rinforzarlo adattandolo alle nuove esigenze di sicurezza. Se continuano ad accadere questi incidenti vuol dire che non è all’altezza della situazione – conclude Andrea Zanoni - Dobbiamo intervenire a monte, puntando sulla prevenzione: farlo solo a posteriori, quando il danno è ormai compiuto, è segno di incapacità gestionale”.