dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Sanità - Scarabel (M5S): ”Una Azienda Zero bis che...
Sanità - Scarabel (M5S): ”Una Azienda Zero bis che gestisce fondi per tutto, fuorché la sanità? Iniziativa enorme, presa senza un confronto”
14 luglio 2020
(Arv) Venezia 14 lug. 2020 - “Clamoroso il ritardo con cui la Giunta Regionale arriva a mettere una pezza alle continue proroghe date a Veneto Sviluppo per la gestione dei fondi di rotazione. Ma da come è stata scritta, la legge dà ampissimi spazi di manovra ad Avepa, questa nuova agenzia che somiglia tanto ad una "Azienda Zero bis". Queste le parole del consigliere regionale Simone Scarabel (Movimento 5 Stelle), che aggiunge: “Da parte nostra nessun pregiudizio, ma una soluzione di questa portata meritava un'ampia discussione e il coinvolgimento di tutti i portatori d'interesse che saranno coinvolti da questa evoluzione di AVEPA, in primis il settore primario che teme di perdere l'efficienza ampiamente riconosciuta del nostro ente pagatore per tutti i fondi europei legati al PSR”. “Da parte nostra – prosegue il consigliere - abbiamo avanzato la proposta, che è stata accettata in commissione, di avere un ampio controllo da parte delle commissioni competenti per definire assieme alla giunta le linee guida dei bandi futuri. Tuttavia, chiediamo anche, con due ordini del giorno, di definire i concorsi per l'acquisizione del personale necessario, con dei criteri che possano assorbire le competenze ora presenti in Veneto Sviluppo”. “Altra questione di grande importanza riguarda i dati che oggi sono custoditi in Veneto Sviluppo: uno storico di moltissime aziende del Veneto che sarebbe un delitto perdere o svendere! Se si chiede l'autonomia a Roma, poi non si può svendere i gioielli di famiglia per fare cassa e perdere la sovranità economica. I dati sono il ‘petrolio’ del nostro secolo, e sono il vettore principale per lo sviluppo economico futuro”, conclude Simone Scarabel.