dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Cecchetto, Ciambetti, Finco, Giacomin, Lanzarin,...
Cecchetto, Ciambetti, Finco, Giacomin, Lanzarin, Maino, Zecchinato: “La maggioranza approva 50 mila Euro in più per la Biblioteca La Vigna e il Teatro di Vicenza, le opposizioni si astengono”
13 dicembre 2022
(Arv) Venezia 13 dic. 2022 - “Trentasei voti a favore e nove astenuti: la maggioranza ha votato oggi in Consiglio regionale il Pdl 170, la variazione di Bilancio che stanzia ulteriori 50 mila Euro sia per la Biblioteca La Vigna sia per il Teatro di Vicenza, che potranno disporre di queste risorse aggiuntive” Inizia così una nota congiunta sottoscritta da tutti i consiglieri regionali vicentini della maggioranza, Milena Cecchetto, Roberto Ciambetti, Nicola Finco, l’assessore Manuela Lanzarin, Stefano Giacomin, Silvia Maino e Marco Zecchinato. Proprio quest’ultimo ha preso la parola durante il dibattito sul Pdl 170 per sostenere e appoggiare l’incremento delle risorse a disposizione delle due istituzioni culturali beriche sollecitando il voto a favore da parte dell’intera maggioranza come è poi accaduto. “Il caso bizzarro è che i due emendamenti con i quali il Consiglio regionale ha aumentato la partecipazione della Regione alla Biblioteca La Vigna come al Teatro di Vicenza – continua la nota congiunta – erano stati presentati dal consigliere Giacomo Possamai, il quale, su altri punti della Variazione di bilancio, si era inoltre espresso con toni positivi. Come maggioranza abbiamo accolto di grado le proposte del capogruppo del Pd esprimendo chiaramente in aula con l’intervento del consigliere Zecchinato non solo il pieno appoggio ma anche la soddisfazione e il plauso per l’iniziativa del collega di minoranza. Tuttavia, per una stravaganza della politica, al momento del voto decisivo, quello che doveva approvare la Variazione di bilancio emendata, il Pd, e le opposizioni, si sono astenute: fosse dipeso da loro, i fondi aggiuntivi non sarebbero arrivati a Vicenza, né sarebbero andate altre importanti risorse messe a disposizione da questa variazione di bilancio che ha liberato nuovi finanziamenti”.