dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Piccinini (VA): “I cambiamenti climatici così...
Piccinini (VA): “I cambiamenti climatici così repentini e profondi ci hanno insegnato che non possiamo dare la risorsa acqua come scontata. La Regione Veneto sta facendo, al pari di ogni altra istituzione, la sua parte. Serve l’impegno di tutti per ridurre al massimo gli sprechi”
22 marzo 2023
(Arv) Venezia 22 mar. 2023 - “Il tema dell’acqua e del suo consumo è diventato prioritario nella nostra regione così come nel resto del Paese. Il deficit di pioggia e di neve che registriamo da un paio di anni a questa parte ci spinge ad accelerare per quanto possibile l’adozione di ogni provvedimento utile ad evitare ogni tipo di spreco del cosiddetto oro blu” Così il consigliere regionale Tomas Piccinini, (Veneta Autonomia), che riprende il tema del 22 marzo, che dal 1992 per volontà delle Nazioni Unite è diventata la Giornata mondiale dell’acqua.
“L’acqua – sottolinea il consigliere - è un bene che per troppo tempo abbiamo dato per scontato ma non è così, soprattutto in un’epoca di cambiamenti climatici così repentini. Sappiamo che c’è molto da fare ed è necessario che ci si muova più velocemente possibile mettendo in atto tutte le programmazioni necessarie. A tal proposito, la nostra Regione lo sta facendo al pari di ogni altra istituzione; lo stesso Governo poche settimane fa ha dato il via ad una cabina di regia dedicata per fronteggiare la crisi idrica. Serve però l’impegno di tutti: insieme, solo così possiamo contribuire alla salvaguardia e al miglior utilizzo di questa risorsa non solo preziosa ma strategica e indispensabile alla vita e la sua tutela è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”, conclude Piccinini.