dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Zecchinato e Andreoli (Lega-LV): “Agricoltura,...
Zecchinato e Andreoli (Lega-LV): “Agricoltura, paesaggio, consumo di suolo, energia e acqua: a Vicenza, un convegno organizzato da Coldiretti che fa capire che il comparto è ritornavo vivo e frizzante”
27 marzo 2023
(Arv) Venezia 27 mar. 2023 - “L’Agricoltura è più viva che mai in Veneto. Un comparto che sta tornando a essere preponderante sul nostro territorio e al quale sempre più giovani si stanno avvicinando. Il Veneto è terra di agricoltori, la Regione dove insiste il maggior numero di Docg, di Doc, di Igp e molto altro. Un bene prezioso da tutelare quello della terra e che in questi ultimi anni sembra rinascere a nuova vita”. È il commento dei Consiglieri regionali di Lega-LV Marco Zecchinato e Marco Andreoli, Presidente della Terza commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta, che insieme, venerdì scorso, sono stati relatori al convegno organizzato da Coldiretti Vicenza, su “Agricoltura: interventi per lo sviluppo rurale 2023 – 2027. Riflessioni su paesaggio e consumo di suolo”.
“Al tavolo dei relatori anche l’Assessore regionale alla Caccia e Pesca, Cristiano Corazzari; tra i partecipanti alla tavola rotonda anche il Direttore dell’Autorità di Gestione FEASR Bonifiche e Irrigazione dott. Franco Contarin. Tanti i tempi toccati in questo caso - proseguono i Consiglieri - durante il convegno che ha preceduto la 537esima edizione della Fiera di Lonigo. Una chiosa: inaugurare l’edizione della Fiera di Lonigo che ha tagliato il traguardo delle 537 edizioni significa che il settore agricolo per noi Veneti e in generale in Veneto ha sempre avuto grande importanza. E adesso parlare di Agricoltura, Paesaggio, Consumo di suolo, Energia e Acqua assume ancor maggiore valenza. Durante il convegno abbiamo fatto i doverosi riferimenti ai bandi del nuovo complemento di sviluppo dei Piani Rurali del Veneto. Un’occasione, quella di venerdì, che si è raccolta in un momento di informazione e conoscenza con i referenti del comparto del mondo agricolo, ma anche occasione di contatto e collaborazione istituzionale tra Regione, Coldiretti, Comuni e operatori del settore”..