dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Guarda (EV): “Perché svendere territorio e tessuto...
Guarda (EV): “Perché svendere territorio e tessuto economico-sociale ad Amazon?”
26 aprile 2023
(Arv) Venezia 26 apr. 2023 - “Il Polo logistico di Amazon da realizzare a Roncade e rispetto al quale la Regione dovrà esprimersi in sede di valutazione di impatto ambientale, è un ulteriore peso di cui il territorio non ha certo bisogno. Non solo, bisogna rammentare che la realizzazione di un Polo logistico a Roncade si aggiunge al capannone già completato a Treviso e che ad oggi, trascorso un anno e mezzo dalla realizzazione, è ancora inattivo e non si sa se e quando sarà utilizzato, con buona pace del consumo di suolo che questa Regione consente grazie alle molte deroghe rispetto alle quali non si è ancora intervenuti”.
Le parole sono di Cristina Guarda, consigliera regionale di Europa Verde.
“Ma non solo – aggiunge la consigliera - In termini di benefici per le nuove generazioni, i contratti sin qui posti in essere dal colosso dell’e-commerce rappresentano l’epitome del precariato, cui vanno poi aggiunte le vertenze, come quella Geodis, rispetto alla quale va ricordato il rifiuto di Amazon di sedersi attorno al Tavolo di crisi. In un’ottica più generale, poi, l’e-commerce crea l’illusione che la dematerializzazione e la velocità delle transazioni non abbiano anche un risvolto negativo sull’ambiente: chilometri e chilometri macinati per le consegne generano e moltiplicano le emissioni in atmosfera”.
“Al di là dei buoni propositi contenuti nei documenti programmatori regionali – conclude Cristina Guarda - ad oggi, la ricaduta pratica della visione strategica per il Veneto è questa: più consumo di suolo, meno rispetto per l’ambiente e per i lavoratori”.