dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Cavinato (Lega – LV): “Bracconaggio ittico, un...
Cavinato (Lega – LV): “Bracconaggio ittico, un ringraziamento ai volontari della Fipsas, che fungono anche da ‘guardie del fiume’ che proteggono il nostro Brenta"
09 agosto 2023
(Arv) Venezia 9 ago. 2023 - “È doveroso ringraziare pubblicamente i volontari della Fipsas, impegnati da anni nella lotta al bracconaggio ittico che mette in pericolo il nostro Brenta. Queste ‘guardie del fiume’ pattugliano le sponde del fiume per scovare i bracconieri che spesso arrivano anche da oltre Alpi per pescare in modo indiscriminato e mettere sul mercato prodotti anche conservati con scarsissimo rispetto delle norme igieniche. Ma questi volontari, spesso correndo rischi personali, proteggono il fiume e la fauna che lo abita, tutelando il nostro ecosistema”. A dirlo in una nota Elisa Cavinato, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, che si rivolge ai volontari della Fipsas, la Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee, impegnati nella sorveglianza ittico-ambientale. “Collaboro con alcuni dei loro componenti da circa sei anni, - spiega la consigliera - da quando ero assessore comunale a Vigodarzere. In base ai dati forniti dai carabinieri della Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali, S.O.A.R.D.A. la provincia di Padova è una delle più colpite in Italia dal bracconaggio ittico. Ogni settimana vengono pescati illegalmente circa 200 quintali di pesce. I volontari della Fipsas, sono tutti ragazzi giovani dal grande senso civico e da un profondo amore per il nostro fiume, che pattugliano le sponde del Brenta correndo spesso anche rischi, quando incappano in bracconieri violenti come è accaduto di recente. Ricordo – conclude Cavinato - che i volontari contribuiscono ad evitare che le nostre acque siano depredate. Ribadisco, che è anche grazie a loro se il nostro fiume si conserva così bello”.