dettaglio - crv
- Home
- Media -Notizie
- Bando di Concorso promosso dalla Associazione dei...
Bando di Concorso promosso dalla Associazione dei Consiglieri regionali del Veneto riservato agli studenti delle classi IV e V degli Istituti Superiori del Veneto "Premi per la ricerca sullo Statuto della Regione Veneto"
Associazione dei Consiglieri Regionali del Veneto
"PREMI PER RICERCA SULLO STATUTO DELLA REGIONE VENETO"
BANDO DI CONCORSO
- - L'Associazione dei Consiglieri Regionali del Veneto d'intesa con l'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, al fine di favorire l'allargamento delle conoscenze sulla legislazione regionale dal suo primo Statuto del 1971 all'attuale del 2012 con le ultime modifiche del 2020, indice il concorso
PREMI PER LA RICERCA SULLO STATUTO DELLA REGIONE VENETO"
- - Al concorso per l'assegnazione dei premi potranno partecipare classi, gruppi o singoli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti Superiori del Veneto sia pubblici che paritari.
- - Le ricerche ammissibili al concorso devono offrire approfondimenti su uno o più articoli dello statuto o sull'intero statuto, anche in relazione alla Costituzione Italiana.
- - le ricerche possono essere presentate anche da più classi o studenti dello stesso Istituto scolastico e possono essere redatte in forma scritta o grafico-pittorica o m forma multimediale
- - La domanda di partecipazione, contenente i dati anagrafici, il codice fiscale, il recapito postale e telefonico e l' indirizzo e-mail del Dirigente scolastico (se la partecipazione è di una o più classi dell'Istituto) o del singolo o gruppo concorrente, nonché la documentazione di cui al comma seguente, dovrà pervenire per raccomandata postale o per posta certificata entro sabato 18 mag io 2024 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
Associazione dei Consiglieri Regionali del Veneto - Calle Larga XXII Marzo San Ma rco 2233
30124 Venezia.
- - La documentazione richiesta per la partecipazione al concorso è la seguente:
· n. 2 copie della ricerca nel formato scelto dal concorrente con iseguenti limiti:
- Forma scritta massimo indicativamente 20 fogli dattiloscritti
- Forma grafico-pittorica indicativamente 1O tavole o slide
-
- Fonna multimediale : un video della durata massima indicativamente di 1O minuti
- - L'importo complessivo del premio è di 5000 euro così ripartiti:
- Primo premio di 2.500 euro
·Secondo premio di 1.500 euro
·Terzo premio di 1.000 euro
La Commissione giudicatrice esaminerà le ricerche pervenute ed elaborerà una graduatoria di merito in base al punteggio insindacabilmente attribuito dalla stessa: si riserva la facoltà di attribuire premi ex-aequo suddividendo l'importo del premio specifico o di segnalare altre meritevoli di menzione.
In relazion.e alla. qualità delle ricerche presentate la Commissione potrà non assegnare i premi
- La Commissione giudicatrice è nominata dal Consiglio Direttivo dell'Associazione ed è presieduta dal Presidente della stessa o da un suo delegato. La Commissione giudica inappellabilmente sull'ammissibilità degli elaborati e assegna i premi tenendo conto dell'originalità del contenuto, del rigore metodologico e della chiarezza ed efficacia espositiva.
- - I premi saranno consegnati con cerimonia ufficiale.
1O - L'Associazione si riserva la facoltà di pubblicare in tutto o in parte le ricerche vincitrici.
- - La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando.
- - Gli elaborati potranno essere ritirati dai concorrenti entro due mesi dalla comunicazione scritta dell'esito del concorso presso la Segreteria dell'Associazione.